Avete mai pensato che dimagrire è una sfida alla propria volontà? Spesso non riusciamo a mantenere il proprio peso forma raggiunto dopo una dura e lunga dieta perché rifacciamo le scelte che ci hanno portato ad ingrassare terminato il regime alimentare controllato.
Conoscete sicuramente persone che mangiano tutto quello che vogliono e non ingrassano di un etto, mentre voi solo guardando una triste insalata scondita ingrassate, perché succede questo?
Le Risposte le trovi nei prossimi paragrafi!
Sommario:
- 1 – Fai le Scelte Giuste e Portale Avanti
- 2 – Tu non sei il tuo Comportamento, tu sei le tue Soluzioni
- 3 – La Tempistica a Breve Termine di una Dieta
- 4 – Comportamenti che non Funzionano
- 5 – Quali sono i Bisogni Secondari del tuo Mangiare Troppo?
- 6 – La Soluzione Migliore che Possiamo Trovare ogni volta
- 7 – La Piramide Alimentare
- 8 – La Dieta dei Magri
- 9 – Mangia Quello che vuoi, Spesso e in Piccole Quantità
- 10 – Gusta ogni Boccone al 100%
- 11 – I Tuoi Modelli di Comportamento
Usa il tuo Cervello per Dimagrire: è Gratis!
L’unico modo per cambiare, non solo se si vuole dimagrire, ma anche se si vuole fare qualcosa che non si è mai fatto, è quello di fare scelte diverse da quelle solite alle quali si è abituati da una vita.
Chi fa le scelte?
Tu, o meglio il tuo cervello che come un computer fa partire dei programmi quando vede un piatto di pasta oppure quando invece di fare attività fisica ti fa scegliere di rimanere seduto sul divano a guardare la tv oppure di stare per ore davanti ad un computer anche nel tuo tempo libero. Non è colpa del tuo cervello se ingrassi, è solo che lui non sa cosa fare d’altro perché tu non gli hai caricato i programmi giusti che lo portano ad ottenere come risultato e raggiungere il tuo peso forma.
Quando arriverai alla fine di questo articolo avrai tutto ciò che il tuo cervello ha bisogno per raggiungere un risultato diverso dal solito, non sono programmi facili, per farli partire all’inizio è necessaria un po’ di volontà fino a che ogni file non si aprirà in automatico senza neanche pensarci.
Non fare tutto e subito, purtroppo non funziona così, concentrati su un punto, su un file, su un programma e cerca di aprirlo in automatico: come quando vuoi scrivere una lettera e apri word, o devi copiare una tabella a apri excel o quando vuoi parlare con i tuoi amici vai su Facebook. Se ci pensi per un momento tutte queste azioni ti vengono in automatico e nello stesso modo devono venirti in automatico anche tutti i comportamenti e le abitudini che ti possono aiutare a dimagrire e soprattutto a mantenere il tuo peso forma quindi la tua salute e il tuo benessere.
Tutto ciò che ti serve sapere per dimagrire è riassunto in 11 punti chiarissimi, ma la conoscenza non è sufficiente, devi “fare” ogni punto tutti i giorni, devi allenare la tua mente a pensare in modo diverso se vuoi attenere risultati diversi, se vuoi finalmente salire su una bilancia senza provare terrore, delusione e sensi di colpa.
All’inizio concentrati solo su un punto a tua scelta, fallo, rifallo, e ancora e ancora finché il programma che vuoi installare nel tuo cervello non si apra in automatico, i risultati ottenuti ti aiuteranno a toccare e installare nella tua mente tutti gli 11 punti e finalmente non avere più problemi di peso e di chili di troppo. Sei pronto? Ok, si parte verso almeno una taglia in meno con solo la forza della tua mente!
1 – Fai le Scelte Giuste e Portale Avanti
Fallo e tutto ti sembrerà più facile!
Razionalmente siamo perfettamente in gradi di distinguere cosa sia giusto e cosa sia sbagliato.
Per esempio per te è giusto:
- rimanere in forma e in salute anche nella Terza Età
- bere molta acqua perché si dice sia giusto per te
- conservare il tuo peso forma ideale
- mangiare regolarmente senza esagerare
- mangiare poco e di tutto
Razionalmente sai che è sbagliato:
- non fare sport
- mangiare cibo spazzatura come per esempio cibi conservati e surgelati, alimenti ricchi di grassi, zuccheri e colesterolo come quelli dei fast food
- bere di tutto tranne l’acqua pensando che sia uguale, per esempio bere bevanda gassate a base di cola invece dell’acqua … neanche un salutare succo di frutta o una centrifuga di verdure ha le stesse proprietà dell’acqua non gasata …
- essere 10 o 20 chili oltre il tuo peso forma
- non essere in grado di salire pochi gradini senza rimanere senza fiato
La nostra vita ci offre tantissime cose belle come per esempio amore, libertà, divertimento, realizzazione personale … ma ricordati che abbiamo un solo corpo e penso che tu sia d’accordo con me che è meglio invecchiare mantenendo il più possibile il nostro corpo in salute e un trucco facile per ottenere questo risultato è quello di alimentarsi in modo corretto, in altre parole dare alla tua auto-corpo il giusto carburante: faresti diesel se avessi un’auto e benzina?
La difficoltà è quella di FARE e scegliere le cose giuste!
La prossima volta che ti troverai a scegliere, non solo per quanto riguarda il cibo, scegli per il meglio, perché VUOI intraprendere quella strada ricordando 2 semplicissime parole: Passione e Gradualità.
Queste parole sono le ultime dello scienziato Pavlov, colui che scoprì l’associazione tra gli stimoli esterni dell’ambiente che ci circonda e le risposte del nostro corpo. Gli fu chiesto sul letto di morte se avesse delle ultime parole da lasciare ai posteri e tra le tante, lui scelse Passione e Gradualità.
Non sarà facile le prime volte scegliere per il meglio, scegliere quello che fa bene al tuo corpo, scegliere cibi che non ti fanno ingrassare, scegliere di mangiare meno … inizia a farlo una sola volta su 20 in una giornata e vedrai che presto la tua mente sarà allenata: vorrà, desidererà, sceglierà e quindi farà la cosa giusta diventando una campionessa internazionale di scelte giuste.
L’aspetto più interessante del metodo di Pavlov è che può essere applicato non solo alla tua dieta, al tuo peso forma, allo sport, al cibo sano e all’attività fisica per dimagrire, ma anche a tutti gli aspetti della tua vita: la famiglia, il lavoro, il tempo libero … All’inizio sarà solo necessario comprendere che attuando gli stessi comportamenti, scegliendo di fare le stesse cose per risolvere uno stesso problema il risultato non cambierà! Con gradualità presto scoprirai che cambiando qua e là piccoli comportamenti, facendo scelte diverse, molti aspetti della tua vita miglioreranno!
2 – Tu non sei il tuo Comportamento, tu sei le tue Soluzioni
Se è vero che tutti tendiamo a diventare migliori, e per farlo seguiamo le nostre giuste scelte, allora non dovremmo essere nient’altro che ciò che noi desideriamo essere, anche prima di diventarlo.
Si preferisce pensare in questo modo per molte ragioni, perché se io seguo le mie soluzioni migliori:
- Posso vedermi realizzarle e posso immaginare altre differenti situazioni della mia vita nelle quali le posso scegliere e applicare
- Mi dico che si realizzeranno
- Posso raggiungere gli obiettivi che mi sono posto
- Sto usando un tipo di comunicazione che già mi aiuta a raggiungere i miei obiettivi e i miei desideri
- Ci credo
- Agisco come se tutto ciò che desiderò sia già a portata di mano
La vita è una questione di scelte e chiunque scelga per il meglio (la soluzione migliore) dimostra che ama se stesso.
Dopo aver fatto una scelta il difficile è renderla concreta, realizzarla ovvero “Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”.
Molte persone non fanno nulla, abbandonano i propri obiettivi, non perché non desiderino raggiungerli, ma molto più semplicemente perché non riescono a trovare dei comportamenti, delle abitudini o metodi, modi e comportamenti per realizzare le proprie scelte per raggiungere ciò che desiderano.
Per prima cosa devi darti un obiettivo, per esempio: voglio dimagrire.
Sei perfettamente in grado di capire se per raggiungerlo sia meglio un cheeseburger o una bistecca con verdura condite con olio.
A questo punto la domanda è semplicissima: qual è la soluzione migliore per raggiungere il tuo obiettivo di perdere peso? Ti comporti in un determinato modo perché hai fatto delle scelte: non sei il tuo comportamento ma la soluzione che trovi per risolvere in problema! Pensa a questo la prossima volta che stai facendo una scelta sbagliata: cos’è meglio fare per raggiungere l’obiettivo che voglio?
3 – La Tempistica a Breve Termine di una Dieta
Tra i tanti difetti che le diete hanno (molto spesso non sono personalizzate, o sono associate all’idea di limitazioni e di senso di fame) c’è il fatto che sono limitate nel tempo per un più o meno breve periodo quindi i risultati ottenuti saranno ristetti nel tempo.
In altre pagine troverai ricette ipocaloriche, diete più o meno famose, integratori e farmaci per dimagrire, massaggi, scarpe e pantaloncini dimagranti. È bene per te sapere che nessuna dieta, nessuna pastiglia e nessun massaggio ti farà diventare magro e in forma per sempre se non cambi i tuoi comportamenti a tavola, non solo per un breve periodo. Tutto quello che leggi sulle pagine di questo sito ti serve per darti una mano a ritrovare il tuo peso forma, ma perché passare continuamente da una dieta ad all’altra, dai pantaloncini dimagranti alle tisane drenanti da un integratore ad un ritrovato erboristico per perdere peso?
In questo sito trovi tutti gli strumenti che possono aiutarti a dimagrire, usali, ma sappi che se non cambi i tuoi comportamenti e le tue scelte i risultati saranno solo a breve termine!
Puoi leggere che per dimagrire è meglio fare sport, ma perché smettere l’attività fisica quando hai raggiunto il tuo peso forma? Continuala e sarà più difficile per te ingrassare!
Una storia d’amore è grandiosa all’inizio, ma se non rimane viva la finiamo dicendo “Non funziona!” e cerchiamo qualcun altro. Lo stesso succede con le diete, con i farmaci dimagranti, con le scarpe per dimagrire, con l’attività fisica …
All’inizio siamo entusiasti dei risultati, dei primi chili persi e le cose sembrano funzionare, ma poi tutto ritorna come prima. Se una dieta non riesce a mantenersi viva e interessante noi semplicemente diciamo che non funziona!
Per risolvere questo è necessario utilizzare diversi strumenti e agire su differenti livelli neurologici.
Agire su più livelli significa essere consci dei propri comportamenti, delle proprie abitudini, del mondo che ci circonda, di quello che pensiamo di essere, dei nostri valori, di quello in cui crediamo, di quello che abbiamo, delle nostre capacità. Questo modo di approccio a 360° deriva da un lavoro di Dilts e Bateson che schematizzarono la teoria dei bisogni umani in una piramide.
Partendo dalla base e salendo fino in cima, le domande che ci poniamo sulla nostra identità, che poi influenza le nostre scelte, sono:
- Ambiente: Dove? Quando?
- Comportamento: Cosa?
- Capacità: Come?
- Convinzioni e Valori: Perchè?
- Identità: Chi?
La forma delle piramide significa che una persona definisce la propria identità (l’apice della piramide) sulla base di altri elementi rappresentati dai gradini più in basso. Ci sono differenze tra le persone in sovrappeso e le persone “naturalmente” magre a tutti i livelli della piramide.
Cosa potrebbe dire una donna in sovrappeso?
- Sono grassa
- Sono convinta che non sarò mai in grado di perdere peso
- Per me è importante essere come gli altri ed essere amata
- Finora nessuna cosa che ho provato per perdere peso ha funzionato
- Ogni volta che esco a cena con i miei amici sono sempre tentata di ordinare troppo
E cosa direbbe una donna in forma se le si chiedesse della sua forma fisica?
- Sto bene, sono normopeso (peso ideale)
- Sono sicura di riuscire a mantenere una vita felice e appagante
- Per me è importante sentirmi bene e essere amata
- Mi rendo conto quando sono sazia e ogni pasto per me è una gioia
- Faccio regolare esercizio fisico e mangio cibo sano
- Vado a camminare e ogni tanto gioco a tennis con gli amici
Ora notate l’attenzione che la donna in sovrappeso dà ai suoi chili di troppo e i problemi che questo le causa. È convinta che non avrà mai successo e non sembra che possa trovare un modo per risolvere il problema.
La donna normopeso, invece, potrebbe avere degli altri problemi, ma che non sono legati al cibo. È focalizzata su quanto sia positivo essere in forma e stare bene, in modo divertente, e tutto questo semplicemente perché le viene naturale.
Se non lavori su tutti i gradini della piramide, probabilmente fallirai ancora!
Sarebbe bello cambiare i comportamenti semplicemente dedicando del tempo a cucinare in modo sano. Il fatto è che se tu non credi di poter cambiare, se non immagini concretamente te stesso magro e in forma, se non vedi i vantaggi anche per la tua salute (per non parlare di quelli dell’aspetto fisico e dei vestiti che potresti indossare) nel cambiare i tuoi comportamenti e le tue abitudini, il tuo approccio rimarrà sempre più o meno come è ora!
! ! ! La tua mente è la chiave della soluzione ! ! !
E devi anche sapere che la soluzione è in te e che lo è sempre stata. È sufficiente trovare la chiave e sapere come usarla. Sai cosa sia meglio per il tuo corpo e per la tua salute, cosa mangiare e cosa fare, quindi sai esattamente in cosa consiste la chiave, ma per usarla devi semplicemente (e questa è la parte difficile) trovare la forza e la volontà per dimagrire che sono in te!
Una dieta non funzionerà mai, non importa quanto sia buona, se non mandi al tuo cervello il messaggio che deve seguirla. Non importa come lo convinci, se perché vuoi indossare dei vestiti diversi, se vuoi più muscoli o se perché gli dici che se continua a mangiare così tanto non starai bene (pressione e colesterolo alti, dolori articolari, insonnia ecc), devi trovare il modo per convincerlo! … Digli bene le cose in faccia, cantagliele bene!
Non riuscirai mai a perdere peso se non dai al tuo cervello una motivazione credibile per il tuo obiettivo, che sia capace di spronarlo, che sia da lui accettata e di mettere il pratica nuovi comportamenti dettati da scelte giuste.
Se rimani focalizzato su motivazioni che non funzionano non avrai mai il corpo magro che avevi una volta! Non sarà facile mettersi a dieta o proseguirla se ti dici sempre cose come “Non ce la farà mai” o “Chi pensi di prendere in giro?” o ancora “Sarò sempre grassa!” e poi vai a mangiare panini, patatine, dolci vari semplicemente per sentirti meglio!
Particolare attenzione alla scelta delle proprie motivazioni devono metterla le persone che devono dimagrire “per forza” per motivi di salute, quelle alle quali i medici hanno detto “O dimagrisci 20 chili in 2 mesi oppure non potrai fare l’operazione che ti salva la vita!”.
I questi casi molto spesso i famigliari cercano di aiutare il paziente dicendo frasi come “Mamma, non mangiare, fallo per me” oppure “Papà non puoi mangiare quel dolce che hai mangiato tutti i giorni per tutta la tua vita, lo sai cosa ha detto il dottore!”
Anche per chi è forzato a perdere peso a causa delle pessime condizioni del proprio stato di salute, la chiave del successo deve essere trovata in se stessi … spesso non sarà la chiave motivazionale che propongono i parenti e gli amici. Se “fallo per i tuoi nipotini” o “perché così non muori” (motivazione troppo terrificante per essere usata) si può provare con “Se dimagrisco posso mettermi vestiti più belli” oppure “Non avrò più dolori quindi potrò divertirmi di più con mia moglie” o ancora “Dopo che sarò dimagrito potrei andare a farmi un bel viaggetto”.
In conclusione
- Come usare la nostra mente e allenare il nostro cervello a scegliere comportamenti che ci fanno dimagrire?
- Essere magri, in forma e in salute è uno stato mentale come lo è essere obesi e in sovrappeso, come cambiare la nostra mente per cambiare il nostro corpo
- In 11 punti tutti gli strumenti che potete usare per dire al vostro cervello che può dimagrire semplicemente usando approcci, idee e comportamenti diversi dal solito