
Nome: Cola Nitida
Altri nomi: Cola acuminata
Tipo di trattamento: fitoterapia
Indicazioni: obesità, sovrappeso, stress, cellulite
Descrizione: specie arborea originaria dell’Africa tropicale, altezza da 10 a 15 mt, le foglie sono ovali e di forma allungata, i fiori sono dei grappoli di colore rossastro e i frutti sono costituiti da follicoli raggruppati contenenti i semi. Le parti utilizzate sono i semi.
Componenti principali: caffeina, teobromina, teofillina, xanteina, adenina, ipoxantina, tannino, minerali, calcio
Meccanismo di azione: dimagrante, cardiotonico, digestivo. La caffeina contenuta nella Cola viene utilizzata come energizzante, diuretico e bruciagrassi, viene inoltre utilizzata come anticellulite nelle preparazioni erboristiche.
Modalità di assunzione: polvere, tintura madre
Quantità consigliata: Polvere – gr 1 per 1-2 volte al giorno (polvere), Tintura madre – gocce 20 – 2 volte al giorno (tintura madre) prima dei pasti
Controindicazioni: l’assunzione eccessiva può provocare palpitazioni, insonnia, ipertensione, da evitare in condizioni di cardiopatie.