• Home
  • Lista Prodotti Per Dimagrire A – Z

TuttoPerDimagrire.com

Informazioni scientifiche e mediche su integratori, alimentazione, farmaci, salute, forma fisica, diete, recensioni, guide, consigli, per raggiungere e mantenere il proprio peso forma e la salute

  • Prodotti Dimagranti
    • INTEGRATORI
    • FARMACI
    • PIANTE E ERBE
    • OMEOPATIA
  • Salute e Peso Forma
    • SOVRAPPESO
    • PESO IDEALE
    • INVECCHIAMENTO
    • MENOPAUSA
  • Alimentazione
    • DIETE
    • RICETTE
    • CIBI
  • Esercizi e Ginnastica
    • PANCIA
    • GAMBE
    • GLUTEI
  • Chirurgia e Simili
    • MASSAGGI
    • TRATTAMENTI

Dimagrire la pancia: quali integratori scegliere per una pancia piatta

Per dimagrire la pancia un ottimo piano alimentare da prediligere è composto da alimenti ricchi di minerali, vitamine, antiossidanti e altri nutrienti essenziali come gli oligoelementi specifici per eliminare il grasso dalla pancia (grasso addominale). Per un corretto e salutare utilizzo di un piano alimentare è consigliato rivolgersi al proprio medico specialista per non andare incontro a problemi soprattutto se si assumono farmaci o si hanno particolari patologie come per esempio problemi cardiaci e di circolazione (gambe gonfie per esempio), ipertensione (pressione alta), ipercolesterolemia (troppo colesterolo “cattivo” nel sangue) o anemia (mancanza di ferro nel sangue che altera la corretta ossigenazione dei tessuti).

IL PIANO GIORNALIERO DEGLI INTEGRATORI CONTRO L’ADIPOSITÀ DELLA PANCIA

Per una buona riuscita nel dimagrire la pancia velocemente è consigliato assumere ogni mattina e sera:

  • 1000 mg di vitamina C (le compresse masticabili vanno bene): la vitamina C ha azione antiossidante e aumenta le difese immunitarie
  • 1000 mg di un integratore di olio di pesce di alta qualità: ricco di omega 3 e di omega 6 come anche l’olio di canapa, quindi permette di riequilibrare gli acidi grassi nel sangue e quindi il colesterolo
  • 1 Complesso B di Vitamine (chiedete al vostro medico per il dosaggio raccomandato): aiutano l’apparato digerente ad assimilare correttamente gli alimenti, per esempio nel fegato svolge la sua azione la vitamina B6 per il metabolismo dei grassi, mentre la vitamina B12 aiuta la flora batterica intestinale a lavorare in modo corretto e quindi diminuisce il gonfiore addominale che si forma a causa di un’alterata fermentazione dei cibi (simile alla fermentazione del mosto che si trasforma in vino)

La vitamina C aiuta a ridurre il livello di cortisolo e produce L-carnitina che serve a trasportare il grasso accumulato, è una vitamina solubile e non c’è il rischio se si assume in elevate quantità, il nostro organismo non riesce ad immagazzinarne grandi quantità infatti l’eccesso viene smaltito.

L’olio di pesce integra i grassi sani Omega-3, è consigliabile dare una lettura alle etichette di questo supplemento utilizzato come prodotto per dimagrire la pancia o chiedere aiuto alla farmacia o parafarmacia dove si acquista per scegliere un prodotto di alta qualità e che contenga sia DHA che EPA. Se nella propria dieta non si mangia il pesce o i frutti di mare è bene chiedere al proprio medico specialista un aumento della quantità di olio di pesce da assumere ogni giorno.

Anche il complesso di vitamine B è idrosolubile come la Vitamina C, ed è già presente in natura nella frutta e nella verdura ma l’utilizzo di un integratore ci assicura che il sistema immunitario e i livelli di energia che provengono dal cibo siano sempre adeguati alle nostre necessità.

MANGIARE DI PIÙ PER DIMAGRIRE LA PANCIA

Sembra impossibile ma questo è il segreto: mangiare un po’ di tutto (senza esagerare) e il più spesso possibile (almeno 5 pasti nella giornata: colazione, merenda di metà mattina, pranzo, snack pomeridiano e cena) serve a tenere la fame e le voglie fuori pasto a bada, a mantenere alti il livello di energia e il livello degli zuccheri nel sangue.

Mangiare come e quanto si vuole non significa riempire il piatto di cibo! Se davvero si vuole dimagrire la pancia allora il primo passo è cambiare il modo di percepire i pasti pensando che il nostro organismo è già soddisfatto dopo aver mangiato in modo sufficiente.

Quando sul piatto, per esempio, si ha una porzione di arrosto di carne, l’insalata e delle patate si dovrebbe mangiare lentamente e finire tutto prima di iniziare a pensare di mangiare ancora dell’altro. E se la fame non passa allora si può pensare di mangiare ancora, con moderazione, dell’altra verdura o un altro pezzetto di carne.

L’obiettivo è mangiare fino a quando si è soddisfatti e non per riempirsi. Imbottire lo stomaco di cibi sarà controproducente per i nostri scopi e ci farà sentire pesanti e gonfi nella pancia.

Gli alimenti per essere assorbiti dal nostro corpo ci impiegano 20 minuti, è bene consumare il proprio pasto nell’arco di 20 minuti e successivamente decidere se si ha ancora fame.

Un altro trucco per dimagrire la pancia è quello di consumare ogni pasto seduti e rilassati e rimanere a tavola almeno 5 minuti dopo l’ultimo boccone, questo trucco aiuterà a rilassarsi e quindi il cibo verrà assimilato meglio in modo da riempire il serbatoio di ogni nutriente necessario per evitare che vada in riserva e quindi faccia venire improvvisi attacchi di fame. Colazione, pranzo e cena dovrebbero durare in tutto 30 minuti, mentre per gli snack è sufficiente un quarto d’ora. Una piccola breve pausa rilassante tra gli impegni della giornata aiuterà inoltre a ripartire con più slancio … e quindi a bruciare più grassi.

IMPARARE A RICONOSCERE E CAPIRE IL PROPRIO APPETITO

Quando il corpo si adatta ad una dieta più sana gli ormoni, già da dopo due settimane, iniziano a cooperare e ci possiamo accorgere di come le voglie, soprattutto per i dolci, calano in modo naturale e senza fatica. Durante le prime settimane si avranno gli attacchi fame, per sedare le voglie ci possiamo procurare questi alimenti in questo ordine:

  • Bere dell’acqua, l’acqua riempie come il cibo
  • Se si ha ancora fame o si ha voglia di masticare qualcosa si mangia un po’ di verdura
  • Se la fame non passa, mangiare un frutto
  • Se ancora non passa, mangiare delle proteine, ad esempio uno yogurt, del latte, dei cereali in quantità limitate

Perché è importante seguire questo ordine? Quando arrivano gli attacchi di fame e le voglie è bene non mangiare del cibo ad alto contenuto calorico come i carboidrati e i grassi né mangiare più di quanto è necessario per soddisfare un bisogno che non è la fame vera e propria ma è un cibarsi per noia, stress o nervosismo. Inoltre pasti e quantità di cibo troppo abbondanti rallentano la velocità del metabolismo facendo venire sonnolenza (detta in termini medici sonnolenza post prandiale).

DIMAGRIRE PANCIA: ALCUNE LIMITAZIONI SUI CIBI

Manzo, cereali e dolci sono alimenti da limitare, per un veloce dimagrimento della pancia.

Il manzo contiene una buona quantità di grassi non salutari ed è costoso acquistare la carne di manzo di qualità con meno grasso, è consigliabile e sufficiente mangiarne una volta alla settimana. Si può assumere carne bianca (pollo, tacchino e coniglio) per due volte a settimana. È preferibile assumere carne alla sera accompagnata da verdure perché il metabolismo serale (o invernale, più vagotonico che simpaticotonico) è migliore per metabolizzare le proteine che vengono utilizzate meglio durante il sonno nella “ricostruzione” dei tessuti lesi durante la giornata.

Anche i cereali vanni limitati, è facile mangiarne in grandi quantità, vengono trasformati velocemente in zuccheri dal nostro organismo e non saziano per lungo tempo, il limite consigliato è due porzioni al giorno.

I dolci vanno ridotti ad una volta al giorno preferibilmente a colazione, nello snack di metà mattina o a pranzo e devono essere il più naturali possibili come la frutta oppure senza grassi come budini, sorbetti, cioccolato fondente.

Queste limitazioni non devono essere un ostacolo ma un nuovo modo di concentrarsi sul gusto degli alimenti e in tutta tranquillità, senza mangiare di fretta o solo per riempire la pancia.

Queste semplici regole e abitudini permettono ai prodotti e agli integratori per dimagrire di agire meglio e spesso non li rendono necessari perché si riescono ad assumere tutti i nutrienti necessari direttamente dal cibo che consumiamo e le sane abitudini permettono al metabolismo di regolarsi al meglio.

UNA VOLTA ALLA SETTIMANA LO STRAPPO ALLA REGOLA

Anche con le limitazioni sul piano alimentare è possibile fare uno strappo alle regole che si impongono per dimagrire la pancia. È possibile gustare il nostro piatto preferito o assecondare una voglia una volta alla settimana! Se il nostro piatto preferito è la pizza possiamo gustarla in minore quantità (per esempio lasciando una fetta rispetto alla quantità a cui eravamo abituati), in questo modo non si vanificano tutti gli sforzi fatti durante la settimana!

Moderazione è la chiave per soddisfare almeno una volta alla settimana gli sfizi.

Se la voglia riguarda vari alimenti preferire quello o più sano e naturale o con più alto contenuto proteico o con meno zuccheri.

IMPARARE LE SANE ABITUDINI

Una volta che riusciamo a seguire un piano alimentare limitando certi cibi, lo strappo alla regola è un premio che ci concediamo e serve per renderci meno frustrati, demotivati e seguire in modo più puntale il nuovo regime alimentare per dimagrire la pancia in modo da arrivare fino alla fine del programma.

Una volta che abbiamo imparato le sane abitudini le voglie si faranno meno frequenti ed impellenti, saremo in grado di sapere quando trasgrediamo e come correggere lo “sbaglio” fino a che le sane regole alimentari per dimagrire la pancia non saranno più imposizioni da seguire, ma sane abitudini di tutti i giorni che facciamo senza pensare. Il nostro organismo sarà in salute e la pancia rimarrà piatta senza tutti quei gonfiori dovuti alle vecchie abitudini errate.

Archiviato in:Pancia Contrassegnato con: pancia piatta

Dimagrire pancia: invertire la resistenza dell’insulina

COME INVERTIRE LA RESISTENZA DELL’INSULINA

Dimagrire la pancia è un obiettivo impegnativo ma non impossibile da raggiungere, basta solo conoscere i piccoli accorgimenti che servono per avere un’invidiabile pancia piatta! Tutti con un po’ di impegno possono ottenere ottimi risultati e seguendo semplici consigli possono sfoggiare una tartaruga scolpita.

Un trucco che fa dimagrire la pancia è la conoscenza del ciclo dell’insulina: se riuscirete ad invertire questo metabolismo otterrete finalmente degli addominali da mostrare, non solo sulla spiaggia!

Il grasso nella pancia è il risultato del glucosio che il nostro corpo non riesce ad utilizzare come energia e che quindi si accumula sotto forma di adiposità localizzata nell’addome, l’eccesso di grasso con le abitudini alimentari errate creano la resistenza all’insulina. Il nostro corpo è programmato affinché tutti i carboidrati e gli zuccheri assunti vengano scissi nei loro componenti fondamentali e il glucosio è la molecola elementare più presente in strutture più complesse. Per esempio lo zucchero complesso lattosio che si trova nel latte è costituito da una molecola di galattosio e una di glucosio. Per questo motivo, per dimagrire la pancia, è fondamentale tenere sotto controllo la quantità di carboidrati e zuccheri ingeriti; se assumiamo troppa energia (glucosio) rispetto a quella che bruciamo il surplus andrà a depositarsi direttamente sui muscoli addominali come riserva di energia per far fronte allo stress quotidiano. Come è facile dedurre la quantità di zuccheri, carboidrati e glucosio assunti con il cibo può essere bruciata con l’esercizio fisico ed è per questo motivo che quando si vuole perdere peso e bruciare i cuscinetti adiposi, non solo sulla pancia, è fondamentale muoversi di più facendo ginnastica e attività sportiva. Ad una dieta controllata e allo sport possono poi aggiungersi pillole dimagranti o prodotti vari per dimagrire, ma siate certi che non esiste nessun farmaco miracoloso per dimagrire! Ci sono degli studi effettuati su persone con diabete di tipo 2 in cui si è osservato un netto miglioramento della salute semplicemente cambiando stile di vita, anche per dimagrire la pancia e migliorare la propria salute in generale.

Con una sana alimentazione è possibile migliorare e evitare la resistenza dell’insulina (cioè il depositarsi di glucosio in eccesso sui muscoli addominali) al fine di eliminare la pancia e il grasso localizzato. Occorre non eccedere in cibi trasformati e lavorati ricchi di zucchero e farina raffinata, diminuire complessivamente gli zuccheri, mangiare più proteine e fibre vegetali che rallentano l’assorbimento dei carboidrati e fare più pasti durante la giornata al fine di mantenere costante lo zucchero nel sangue. Quando il livello di zucchero nel sangue scende troppo il corpo lo richiede e l’assenza di glucosio nel sistema è uno dei fattori scatenanti degli attacchi di fame nervosa.

EVITARE GLI ALIMENTI TRASFORMATI PER DIMAGRIRE LA PANCIA

Per dimagrire la pancia sono da evitare gli alimenti già pronti, lavorati e conservati come per esempio i cibi da forno preconfezionati e succulenti piatti dei fast food in quanto sono ricchi di farine raffinate e amidi che nel nostro organismo vengono metabolizzati molto rapidamente provocando un notevole aumento dei livelli di glucosio nel sangue al quale il corpo reagisce con un massiccio incremento di insulina. Nell’arco di tempo che va dai venti minuti a un’ora dopo i pasti la glicemia scenderà rapidamente e si avvertirà il bisogno di mangiare più carboidrati e zuccheri, questa sequenza che avviene è la causa della resistenza dell’insulina e del grasso sulla pancia. Praticamente più si mangiano cibi raffinati, carboidrati e dolci più il corpo ne richiede per adattare il metabolismo (che rallenterà) alle nuove quantità di glucosio a disposizione). In pratica si avvia un dannoso circolo vizioso: più si mangiano carboidrati più se ve vorrebbero mangiare e questa assuefazione non si discosta molto da quella del fumo, dell’alcool o delle droghe.

È necessario limitare i carboidrati che derivano dai cereali, è molto facile mangiarne in quantità eccessive e il nostro organismo riesce più velocemente a trasformarli in zuccheri, mentre si possono mangiare ma in quantità più contenute la farina d’avena, multi grano e cereali integrali perché sono ricchi di fibre ma sono meglio indicate le fibre che derivano dai cibi vegetali poiché vengono assorbite più lentamente.

L’alimentazione è utile per ripristinare i livelli dell’insulina nel corpo e per diminuire il rischio di malattie gravi come le malattie cardiache o il cancro.

Alcuni alimenti utili a mantenere in equilibrio i livelli dell’insulina sono cannella, olio d’oliva, curcuma, ginger, mirtilli, more, fragole, cumino nero, berberina, spirulina.

POCHI ZUCCHERI NELLA DIETA PER ELIMINARE LA PANCIA

Se vuoi eliminare la pancia devi iniziare a diminuire gli zuccheri nella dieta, come la farina raffinata e gli alimenti trasformati, anche gli zuccheri vengono assorbiti molto rapidamente nel sangue provocando la glicemia e la resistenza all’insulina. Occorre utilizzare gli zuccheri in quantità molto piccole, caffè e tè vanno addolciti poco e moderare l’assunzione di yogurt, frutta congelata pronta, dolci fatti in casa.

Non è facile eliminare gli zuccheri dalla dieta ma per dimagrire la pancia occorre fare un piccolo sforzo e seguire il più precisamente possibile le nuove regole alimentari che in breve tempo diventeranno sane abitudini in cucina. Dopo una quindicina di giorni si riuscirà facilmente a razionare meglio le dosi e per sostituire il dolce possiamo mangiare in modo più naturale e sano della frutta fresca.

PER COMBATTERE L’INSULINA SERVONO PROTEINE E FIBRE

L’indice glicemico ci dice in che misura, se velocemente o lentamente, vengono assorbiti gli alimenti sotto forma di glucosio nel flusso del sangue. Cibi con alto indice glicemico sono lo zucchero, i dolci, biscotti, torte ma anche cibi naturali come le banane e la frutta secca mentre le verdure, i formaggi, le uova e la carne vengono trasformati in glucosio più lentamente perché hanno un basso indice glicemico.

Il carico glicemico invece indica l’indice glicemico totale di una combinazione di cibi, è possibile combinando più alimenti tra loro creare un indice più basso e questa può essere un ottima strategia per dimagrire la pancia velocemente. Per esempio, la banana ha un indice alto ma se mangio anche delle uova che hanno un indice basso ottengo un carico glicemico comunque basso.

Un ottimo metodo per dimagrire la pancia velocemente è quello di combinare tra loro carboidrati con proteine e fibre che andranno a rallentare l’assorbimento dei carboidrati distribuendo più lentamente gli zuccheri nel sangue e regolando al meglio il rilascio dell’insulina.

Facendo dei pasti frequenti (ogni tre ore circa) si riesce a ridurre ed evitare la resistenza dell’insulina perché si eliminano quei picchi di zuccheri nel sangue che si verificano quando si saltano i pasti. Fare pasti leggeri e consumare piccoli snack aiuta inoltre a non arrivare troppo affamati ai pasti principali evitando così di assumere cibo in modo eccessivo.

L’ESERCIZIO FISICO CONTRO LA RESISTENZA ALL’INSULINA PER DIMAGRIRE LA PANCIA

L’esercizio fisico per dimagrire, sia allenamento cardiovascolare (aerobica) che di allenamento di resistenza o training muscolare (sollevamento pesi) migliora la sensibilità all’insulina e permette di dimagrire la pancia e i fianchi. I recettori nervosi, anche in presenza di modeste quantità di ormone insulinico, invieranno immediatamente il segnale che la quantità di cibo assunta è sufficiente e in questo modo si mangerà di meno.

Esistono due tipi di effetti che l’esercizio fisico ha contro la resistenza all’insulina: un effetto acuto che si verifica in modo immediato e temporaneo e quello a lungo termine. Ad esempio, se si svolge un allenamento moderato per un breve periodo di tempo da dodici ore a due giorni (effetto acuto) si migliora la sensibilità all’insulina, mentre con un regolare allenamento moderato si ha l’effetto a lungo termine.

Per dimagrire la pancia con un esercizio fisico moderato bastano venti – trenta minuti di allenamento cardiovascolare come camminare, andare in bicicletta, nuotare ma anche per l’allenamento di resistenza, che ha il vantaggio durante l’esercizio muscolare di forza di utilizzare il glicogeno per fornire energia e a riposo per la ricostruzione dei tessuti muscolari, che continua nelle successive 24 ore dopo l’allenamento (effetto acuto). Il glicogeno viene metabolizzato partendo da molecole di glucosio che vengono unite tra loro in vere e proprie catene di tessuto muscolare. In pratica i muscoli tonici prendono forma nelle 24 ore successive all’allenamento mirato del gruppo muscolare, per questo motivo le sedute di resistenza sono consigliate a giorni alterni e non tutti i giorni: per dare tempo alle nuove fibre di tessuto muscolare di formarsi. Questa “costruzione” è una leggera infiammazione della parte interessata, per questo motivo, se avvertirete dei leggeri dolori sulle fasce muscolari allenate non dovete preoccuparvi! L’importante è non esagerare né caricando troppo perché il dolore diventerebbe insopportabile, né fare allenamenti troppo leggeri che non vi causeranno alcun dolore.

È importante sia per l’allenamento cardiovascolare che per quello di resistenza allenarsi per venti – trenta minuti almeno tre volte a settimana per dimagrire la pancia ed eliminare il grasso addominale.

Fonti:

Insulina

Glicogeno

Lattosio

Carboidrati

Glucosio

Indice glicemico

Glicogenosintesi

Archiviato in:Pancia Contrassegnato con: pancia piatta

Dimagrire la pancia: come interrompere il ciclo del cortisolo

DIMAGRIRE LA PANCIA: IL CORTISOLO

Alcuni ormoni prodotti naturalmente dal nostro organismo possono diventare degli ottimi prodotti per dimagrire. Il segreto per sfruttare la loro azione dimagrante è quello di conoscere la loro azione e il loro metabolismo in modo da correggere alcuni nostri comportamenti per far agire questi prodotti naturali endogeni (che fanno parte del nostro organismo) al meglio affinché ci aiutino concretamente a dimagrire.

Per dimagrire la pancia è utile tenere sotto controllo il cortisolo che è l’ormone dello stress prolungato. Quando il nostro corpo avverte uno stress alto, come per esempio quando ci si spaventa, rilascia adrenalina. Questo ormone del sistema adrenergico agisce per pochi minuti. Se lo stress continua o quando si è sottoposti ad uno stress moderato, ma continuativo, viene rilasciato il cortisolo nel sangue. Questo ormone serve per mantenere una reattività alta che serve per far fronte a tutto ciò che è necessario fare durante la giornata, come per esempio lavorare in ufficio, fare le faccende domestiche o curare i figli. Tutte le volte che pensate di avere troppi impegni da svolgere e vi sentite oberati dal lavoro avete in circolo molto cortisolo. La differenza che c’è tra adrenalina e cortisolo è quella che esiste tra la corsa dei 100 metri piani e la maratona.

L’eccesso di cortisolo provoca il deposito di adipe e di tessuto grasso a livello addominale, in particolare in una zona specifica detta omento. L’omento si trova nella cavità addominale dietro l’ombelico e esclusivamente su di esso si accumula il grasso. L’eccessiva presenza di tessuto adiposo a livello addominale, soprattutto negli uomini, è un segnale importante di malattie come obesità, eccesso di colesterolo e ipertensione, tutti segnali di possibili malattie cardio vascolari, ictus, infarto e diabete.

Tenere sotto controllo i ritmi quotidiani e lo stress è un’ottima abitudine per dimagrire la pancia e può essere considerato una sorta di prodotto per dimagrire velocemente.

PRODOTTO PER DIMAGRIRE PANCIA: IL CORTISOLO VISTO DA VICINO

Il cortisolo nello specifico ha il compito di aumentare la glicemia, cioè la quantità di glucosio nel sangue che entrerà nel ciclo di Krebs per produrre energia. Purtroppo il rilascio di zuccheri, cioè l’aumento della glicemia, non è sempre perfettamente equilibrato con il consumo. Per questo motivo, se terminato lo stress, rimane in circolo anche solo una piccola quantità di glucosio, questo viene immagazzinato a livello addominale. La scelta di questa dislocazione ha anche un motivo logistico: il cortisolo dà il via alla gluneogenesi epatica, quindi è molto comodo avere il materiale da metabolizzare vicino, cioè a livello del fegato, nella zona addominale.

PRODOTTI PER DIMAGRIRE PANCIA: I RITMI GIUSTI PER CONTRASTARE IL CORTISOLO

È utile sia conoscere l’azione del cortisolo e il suo metabolismo (come viene rilasciato, utilizzato e smaltito) e sia come si possa tenerlo sotto controllo con una dieta opportuna in modo da interrompere il suo ciclo e quindi evitare di accumulare grasso a livello addominale e far dimagrire la pancia velocemente.

Come si è spiegato poc’anzi per stimolare il rilascio del cortisolo sono sufficienti anche i più piccoli stress quotidiani della vita di tutti i giorni che permettono di mantenere il grasso nella pancia mentre fattori di stress maggiori come la morte di una persona cara, il divorzio, la disoccupazione aumentano e amplificano ulteriormente i livelli di questo ormone. Il nostro organismo è come se si ricordasse degli stress passati e presenti e per fornirci energia in ogni situazione ha escogitato di immagazzinarne una quantità d’emergenza.

Tutte quelle cause di stress che si incontrano nella quotidianità non sono le sole ragioni dell’aumento e del rilascio del cortisolo. Il cortisolo è legato anche al ciclo dell’insulina e come si è visto alla glicemia: questi due fattori sono fondamentali per l’insorgere della fame, dell’appetito e della sazietà. Per questo motivo non bisogna assolutamente saltare i pasti o assumere i cibi in modo irregolare. È consigliabile per avere una pancia piatta di stare a tavola almeno 20 minuti per la colazione e 30 minuti sia a pranzo che a cena. Se siete abituati a fare lo spuntino di metà mattinata o la merenda pomeridiana non scordatevi di stare seduti a mangiare per almeno 15 minuti.

È da sottolineare inoltre che il ritmo del nostro corpo, cioè la quantità di stress, influenza l’appetito, che a sua volta è influenzato anche dalla quantità di sonno. Una persona ben riposata e non stressata non avrà necessità di produrre colesterolo perché nel sonno ha immagazzinato tutta l’energia necessaria che serve per risolvere i problemi della giornata. Dormire in modo discontinuo o insufficiente provoca rilascio di cortisolo e dimagrire la pancia diventa un’impresa più impegnativa e faticosa.

PRODOTTI PER DIMAGRIRE PANCIA: COME CONTROLLARE IL CORTISOLO A TAVOLA E CON IL SONNO

Per ridurre la quantità di cortisolo non è indispensabile contare le calorie, misurare le porzioni dei pasti o annotare quello che si mangia come spesso affermano di fare le diete, non bisogna affannarsi ed esaurirsi troppo per la gestione dei pasti. Come già spiegato nell’altro articolo dimagrire la pancia è necessario dormire almeno come minimo otto ore a notte per tenere sotto controllo il rilascio degli ormoni leptina e grelina per il buon funzionamento dell’organismo e per arrestare il ciclo del cortisolo: ci sono studi che dimostrano che andare a letto in modo regolare e alla stessa ora, dormendo per otto ore consecutive, diminuisce il grasso corporeo e si può dimagrire la pancia. In ultimo è necessario mangiare con una distanza tra un pasto e l’altro di non più di due ore: bisogna mangiare spesso altrimenti si rischia di avere un forte calo di zuccheri che porta a ricercare carboidrati e zuccheri dannosi e non salutari per saziarci (per esempio caramelle, cioccolate, caffè), in questo caso avremo un rallentamento del metabolismo con livelli alti di cortisolo nel sangue e una grande sensazione di stanchezza sia fisica che mentale.

Per dimagrire la pancia occorre diminuire lo stress che si accumula quotidianamente che provoca l’innalzamento dei livelli di cortisolo. È bene concedersi almeno quindici minuti al giorno di relax dedicati completamente a noi stessi, per esempio si può ascoltare della musica rilassante, oppure praticare lo yoga, fare una passeggiata, leggere un bel libro ma anche fare un bel bagno caldo.

Una regola efficace per dimagrire la pancia velocemente è quella di mangiare subito al mattino, non appena alzati (10 – 15 minuti dopo essersi alzati), in questo modo si mette in funzione il metabolismo, si fa rimanere la glicemia entro livelli standard e si evita che il cortisolo provochi una reazione esagerata di astinenza di cibo per otto ore, facendoti poi mangiare come lupi affamati.

PRODOTTI PER DIMAGRIRE PANCIA: GUSTOSE RICETTE ANTISTRESS E ANTICORTISOLO

Dal momento che non sempre si ha a disposizione il tempo necessario per consumare una colazione completa si possono consumare dei freschi e appetitosi frullati che tra l’altro si possono preparare anche la sera come colazione del mattino. Ecco alcune ricette per una colazione ricca e che sazia, per far partire il metabolismo, dimagrire la pancia e ottimizzare i livelli il cortisolo durante tutto l’arco della giornata:

  • Frullato ananas e mirtilli: ½ ananas, 1 tazza di mirtilli, 1 mela – togliere la crosta dell’ananas e tagliare a pezzetti, sbucciare una mela togliendo il torsolo e tagliarla a pezzetti, aggiungere i mirtilli e frullare il tutto
  • Frullato fragole, uva rossa e arance: 1 tazza di fragole, 1 tazza di uva rossa, 1 arancia – frullare prima le fragole e l’uva rossa e metterle in un recipiente, successivamente sbucciare l’arancia, frullarla e unirla nel recipiente con fragole e uva, si otterrà un composto compatto e gustoso
  • Frullato pesche e albicocca: 2 pesche, 2 albicocche, ½ tazza di uva verde – rimuovere il nocciolo da pesche e albicocche tagliandole poi a pezzi, unire l’uva verde e frullare tutto
  • Frullato verde: 1 cetriolo pelato e affettato, ½ limone spremuto, ½ tazza di prezzemolo, 1 gambo di sedano affettato, ½ tazza di yogurt greco, ½ tazza di acqua fredda – frullare il tutto
  • Frullato proteico: ½ banana, ½ mango affettato, ½ ananas senza crosta e tagliato a pezzetti, 1 arancia sbucciata, 1 cucchiaio di proteine di soia alla vaniglia in polvere

Fonti:

Da Wikipedia: Cortisolo

Principi di Fisiologia: il cortisolo

Archiviato in:Pancia Contrassegnato con: pancia piatta

Dimagrire la pancia

DIMAGRIRE LA PANCIA

Dimagrire la pancia in modo permanente e definitivo è possibile e facile, basta semplicemente tenere sotto controllo cinque fattori.

Quando decidi di fare una bella vacanza ti sarà capitato di scegliere una splendida località estiva, l’hotel confortevole, relax e divertimento sono assicurati e soprattutto una magnifica spiaggia con il suo fantastico mare blu e cristallino…. tutto perfetto tranne un piccolo problema: devi indossare il costume. Tra la gente che si gode la sabbia e il sole spunta la tua pancia rotonda e enorme… che imbarazzo! Che insicurezza! La pancia non ha perso un etto neanche con le dieta ferrea che stai facendo da tre mesi!

Da oggi puoi evitare che questo disagio si ripeta ancora, devi solo conoscere i 5 segreti per dimagrire la pancia!

  1. Interrompere il ciclo del cortisolo
    Il cortisolo è uno degli ormoni dello stress che è secreto e utilizzato in modo naturale dal nostro corpo, la sua funzione è quella di reagire allo stress immagazzinando il grasso nei tessuti. La scissione delle molecole di grasso apporta l’energia sufficiente per reagire agli stress quotidiani, sia fisici che mentali. Se l’energia richiesta dall’organismo è inferiore a quella introdotta con il cibo, il deficit energetico è colmato dalla scissione dei cuscinetti adiposi o dall’assunzione di zucchero che biochimicamente è “energia a pronto uso”. Se invece è disponibile più energia di quella consumata il disavanzo viene immagazzinato nei tessuti adiposi e nella cellulite in modo da creare una riserva per futuri utilizza in caso si stress. Un ciclo del cortisolo non equilibrato promuove la formazione di adiposità in particolare a livello addominale e il motivo è da ricercare nella fisiologia del corpo umano. Il cortisolo è l’ormone dello stress prolungato. Oggi i fattori di stress sono numerosi come per esempio tutti i problemi su lavoro o quelli familiari, da non sottovalutare i problemi finanziari, i numerosi impegni quotidiani che non lasciano un attimo di tregua. In passato la fonte maggiore dello stress era invece dovuta alla possibile carestia di cibo per una guerra o per un evento meteorologico. Nei periodi di abbondanza, in modo involontario, il corpo umano creava una riserva di energia da utilizzare nei periodi di carestia, a testimonianza di questo si ricordi che due classi sociali medioevali erano indicate come “popolo grasso” e “popolo minuto”. In caso di carestia le chances di sopravvivenza delle persone che disponevano di una riserva energetica erano di gran lunga più alte di chi invece era emaciato e magro. In passato inoltre le donne in carne erano più apprezzate di quelle in forma perché si pensava che la riserva di grasso desse più possibilità di avere figli sani e forti.
    Il nostro organismo oggigiorno si comporta come se il cibo dovesse in futuro scarseggiare perché considera come stress problemi che con l’alimentazione non hanno nulla a che vedere come per esempio gli impegni lavorativi o le preoccupazioni familiari. Il corpo immagazzina comunque riserve energetiche per il futuro!
    Per questi motivi, se desiderate dimagrire la pancia, è fondamentale diminuire le fonti di stress della vostra giornata e nella vostra vita e fare quotidianamente esercizio fisico che vi aiuta a bruciare la riserva energetica in eccesso. In questo modo potete interrompere in ciclo del cortisolo e iniziare a vedere concreti risultati di dimagrimento anche sulla vostra pancia!
  2. Invertire la resistenza dell’insulina
    Anche l’insulina viene prodotta fisiologicamente dal corpo e il suo ruolo è quello di regolare la quantità di zuccheri (che derivano da carboidrati semplici e complessi) nel sangue e permettere al glucosio di essere utilizzato dalle cellule come carburante energetico esattamente come avviene con la benzina della vostra auto (il metabolismo biochimico di scissione di una molecola di glucosio per produrre energia è la glicolisi). La resistenza all’insulina si verifica quando le cellule contrastano l’insulina così il glucosio non ha modo di passare attraverso la membrana cellulare per essere impiegato come energia e causa l’aumento del livello di zuccheri nel sangue. Questo provoca l’insorgere di affaticamento con lo sviluppo di energia a supporto di questa fatica e il glucosio, grazie al cortisolo, che non viene utilizzato va ad accumularsi nella pancia come grasso e adiposità localizzata. L’adipe nella pancia che non è utilizzato provoca la resistenza all’insulina e può portare al diabete di tipo 2 ma è possibile perdere la pancia attraverso un cambio del regime alimentare che determinerà l’inversione alla resistenza dell’insulina.
  3. La vitamina C
    Permette di ridurre la pancia ed eliminare il grasso accumulato nella pancia attraverso la produzione di L-carnitina che è un aminoacido che permette di trasportare il grasso immagazzinato dall’addome a tutto il corpo per essere così metabolizzato e bruciato. Inoltre favorisce l’interruzione del ciclo di cortisolo stimolando l’organismo a bruciare le adiposità localizzate per dimagrire anche la pancia interrompendo l’accumulo di nuovo grasso nell’addome. È importante assumere un supplemento di vitamina C dal momento che è un componente altamente solubile cioè non rimane a lungo nel nostro corpo, viene consumata ad alte dosi nei periodi di stress che lo utilizza in grande quantità (ciclo di Krebs) e una parte sostanziosa serve anche per la produzione e il rinnovamento cellulare e al contrasto delle infezioni e a mantenere i tessuti in perfetta fuzionalità e per questo motivo è considerata la vitamina antiaging per eccellenza.
  4. Assicurarsi un buon livello di leptina e grelina
    Sono ormoni che hanno il compito di controllare l’appetito. La leptina è prodotta nel tessuto adiposo e ha il compito di mandare un segnale al cervello indicando che siamo sazi e che non abbiamo bisogno di altro cibo. La grelina è prodotta nel tratto intestinale e invia il segnale che le riserve energetiche disponibili si stanno assottigliando e che quindi abbiamo bisogno di mangiare; la grelina invia cervello il segnale che abbiamo fame. Questi due ormoni influenzano le abitudini del sonno: se si dorme meno di sette ore si hanno elevati livelli di grelina e bassi livelli di grelina, per questo motivo dormire almeno 8 ore è importante anche per evitare attacchi di fame e l’aumento del grasso che va ad accumularsi nella pancia. Per dimagrire la pancia velocemente devi dormire!
  5. Interval training
    È un tipo di allenamento in cui si alternano brevi periodi di tempo effettuando movimenti ad intensità moderata con altri brevi periodi in cui i movimenti sono più intensi (vedi esercizi per dimagrire) le calorie e i grassi che si bruciano sono molte di più di quelle bruciate con un allenamento cardio a ritmo costante. Bastano solo 20-30 minuti al giorno di interval training per aumentare il metabolismo e bruciare i grassi piuttosto che un’ora di allenamento cardiovascolare.

COME DIMAGRIRE LA PANCIA: ALCUNI ACCORGIMENTI DA SEGUIRE PER OTTENERE I MIGLIORI RISULTATI

Le diete ipocaloriche, cioè a basso contenuto calorico, non aiutano a dimagrire la pancia poiché chi non riesce a mantenere nel tempo un regime a basse calorie acquisisce un aumento di peso (ciclo cortisolo: il corpo immagazzina adipe in vista di una futura carestia vista la presente scarsità di cibo) rimettendo anche più chili dal momento in cui inizia a mangiare di più, si verifica il cosidetto effetto yo-yo. Se invece si riesce a mantenere un’alimentazione ipocalorica si ha un disequilibrio dell’organismo perché il nostro metabolismo è programmato per immagazzinare energia di riserva.

Tagliare troppo le calorie non permette di dimagrire la pancia, il grasso andrà proprio a depositarsi nell’addome. L’accorgimento da seguire è quello di assumere le calorie adeguate a supportare il funzionamento quotidiano del nostro organismo scegliendo calorie di qualità e che non derivino solo da alimenti grassi. Si possono migliorare ulteriormente i risultati di dimagrimento anche sulla pancia dormendo 8 ore (leptina e grelina), facendo esercizio fisico in particolare per dimagrire la pancia e assumendo un’adeguata quantità di vitamina C.

PER DIMAGRIRE LA PANCIA SI DEVONO ELIMINARE I CIBI GRASSI?

I grassi, al contrario di quello che si pensa, sono importanti in un’alimentazione equilibrata e non vanno eliminati pensando di riuscire a dimagrire la pancia. I grassi sono essenziali per il nostro corpo, servono per trasportare le vitamine e i minerali nel nostro organismo e se non li assumiamo si rischia, come nel caso delle diete ipocaloriche, l’effetto yo-yo a causa del disequilibrio degli alimenti ipocalorici utilizzati come rimedio per ridurre la pancia. Inoltre i grassi formano la membrana esterna di tutte le cellule del nostro corpo (membrana cellulare) attraverso la quale vengono regolati i nutrienti, i messaggi e l’ossigeno e dalla quale la singola cellula può eliminare le scorie in eccesso (evitando in questo modo la ritenzione idrica). Inoltre i grassi sono componente fondamentale di molti ormoni come per esempio di alcuni ormoni sessuali.

Non tutti i grassi fanno bene, ci sono quelli buoni e quelli cattivi (saturi e insaturi): i grassi da eliminare dalla dieta per la pancia sono quelli trans che si trovano negli alimenti trasformati e negli oli idrogenati mentre i grassi saturi che sono presenti nei prodotti di origine animale nella carne e nel burro per esempio, si devono utilizzare a livelli sani, senza esagerare, in ultimo i grassi polinsaturi, come per esempio l’olio d’oliva, non vanno assolutamente tralasciati ma mangiati spesso nella dieta dimagrante per la pancia specialmente i grassi Omega 3 contenuti nel pesce, nelle noci e nei semi che aiutano a migliorare il benessere del cuore e del cervello.

Integratore migliore per sciogliere il grasso sulla pancia

Per aiutare a sciogliere il grasso sulla pancia si può ricorrere a quegli integratori a base di fucoxantina, una molecola che si trova nelle alghe brune.

In uno studio effettuato da un’università giapponese è stato dimostrato che la fucoxantina è in grado di promuovere la combustione dei grassi all’interno delle cellule di adipe.

La fucoxantina provoca l’ossidazione dei grassi che si trovano negli strati di adipe attorno agli organi, inoltre promuove la produzione di DHA nel fegato che permette di diminuire il colesterolo cattivo.

L’integratore a base di fucoxantina è un buon rimedio naturale per sciogliere il grasso dall’addome abbinato ad una dieta priva di alimenti ricchi di grassi saturi e insaturi.

È FONDAMENTALE FARE TANTA ATTIVITÀ FISICA PER BRUCIARE LE CALORIE E DIMAGRIRE LA PANCIA?

Se il nostro obiettivo è dimagrire la pancia possiamo pensare che più ore si trascorrono in palestra svolgendo attività cardio più calorie si bruciano e più grasso si elimina dalla pancia. Molto spesso si dimagrisce in tutto il corpo ma la pancetta rimane sempre lì. Potrebbe essere un fattore genetico, alcune persone sono più predisposte ad immagazzinare adiposità sulla pancia altre sui fianchi altre ancora sulle cosce. Il numero delle cellule adipose presenti nel nostro organismo, oltre che geneticamente, è predisposto da 0 a tre anni e dipende direttamente da quello che nostra madre ci dava da mangiare quando eravamo piccoli!

La nostra genetica o i nostri caratteri ereditari potrebbero essere il motivo per cui accumuliamo più grasso in alcune parti del corpo e non in altre, ma questo non significa che non possiamo migliorare, dedicandosi con impegno e costanza tutti possono dimagrire la pancia e ottenere la tanto desiderata pancia piatta e addominali a tartaruga!

SE SI FANNO TANTI ADDOMINALI SI PUÒ DIMAGRIRE LA PANCIA?

Esercitarsi facendo centinaia di addominali non aiuta a perdere e ridurre la pancia, anche se si va ad allenare localmente solo la pancia, poiché è un esercizio di resistenza e non un allenamento brucia grassi. Fare molti esercizi per gli addominali serve solo a tonificare e ad aumentare la massa muscolare, richiedendo resistenza e sollecitazione dei muscoli. Un allenamento cardiovascolare invece permette di bruciare i grassi e le calorie di tutto il corpo in generale quindi anche di bruciare le riserve energetiche sotto forma di cuscinetti adiposi localizzati sull’addome: si dimagrisce così la pancia!

Archiviato in:Pancia Contrassegnato con: pancia piatta

Articoli Recenti

  • Metodi per Dimagrire 2020: quali sono i migliori?
  • 7 Cose da Sapere su Come Perdere Peso con i Pantaloncini Dimagranti
  • Le Scarpe per Dimagrire: la Recensione
  • Grasso Localizzato: che Fare per Toglierlo?
  • Farmaci per dimagrire a base di ormoni tiroidei
  • Cintura Per Dimagrire, è davvero utile per perdere peso?
  • 4 Diete per dimagrire per lui e per lei – Parte 3 di 3
  • 4 Diete per dimagrire per lui e per lei – Parte 2 di 3
  • 4 Diete per dimagrire per lui e per lei – Parte 1 di 3
  • Prodotti per Dimagrire con Gusto: 57 Ricette Gustose con Poche Calorie – Parte 5 di 5
  • Prodotti per dimagrire con gusto: 57 ricette gustose con poche calorie – parte 4 di 5
  • Prodotti per dimagrire con gusto: 57 ricette gustose con poche calorie – parte 3 di 5
  • Prodotti per dimagrire con gusto: 57 ricette gustose con poche calorie – parte 2 di 5
  • Prodotti per dimagrire con gusto: 57 ricette gustose con poche calorie
  • Diabete Dieta e Alimentazione Corretta
  • Dolci per Diabetici: 13 ricette e altri consigli
  • Alimenti per Diabetici in 8 + 5 gruppi
  • La Dieta Acido – Base: un Semplice Trucco per Bruciare più Calorie (Parte 1 di 2)
  • La Dieta Acido – Base: un Semplice Trucco per Bruciare più Calorie (Parte 2 di 2)
  • Crema Rassodante Glutei: qual è la migliore?
  • Green coffee: il caffé verde per dimagrire
  • Trattamenti anticellulite: i rimedi più efficaci per eliminarla
  • 11 Comandi per Programmare la Mente a Dimagrire (Parte 3 di 3)
  • 11 Comandi per Programmare la Mente a Dimagrire (Parte 2 di 3)
  • 11 Comandi per Programmare la Mente a Dimagrire (Parte 1 di 3)

Copyright © 2012–2021 · Tutti i diritti sono riservati · privacy policy · note legali · cookie policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. Se vuoi saperne di più o negare il consenso leggi l'Informativa estesa sui cookie.  OK   Informativa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.