• Home
  • Lista Prodotti Per Dimagrire A – Z

TuttoPerDimagrire.com

Informazioni scientifiche e mediche su integratori, alimentazione, farmaci, salute, forma fisica, diete, recensioni, guide, consigli, per raggiungere e mantenere il proprio peso forma e la salute

  • Prodotti Dimagranti
    • INTEGRATORI
    • FARMACI
    • PIANTE E ERBE
    • OMEOPATIA
  • Salute e Peso Forma
    • SOVRAPPESO
    • PESO IDEALE
    • INVECCHIAMENTO
    • MENOPAUSA
  • Alimentazione
    • DIETE
    • RICETTE
    • CIBI
  • Esercizi e Ginnastica
    • PANCIA
    • GAMBE
    • GLUTEI
  • Chirurgia e Simili
    • MASSAGGI
    • TRATTAMENTI
Ti trovi qui: Home / Chirurgia e Simili / Trattamenti / Fanghi anticellulite: funzionano?

Fanghi anticellulite: funzionano?

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest
fanghi-anticellulite

Fanghi anticellulite: funzionano davvero?

I fanghi anticellulite sono dei trattamenti estetici per il corpo, in passato erano considerati dei trattamenti di lusso e non tutte le persone potevano permetterseli.

Con il passare degli anni i fanghi anticellulite si sono diffusi e ormai sono da considerare un trattamento di routine che i grandi centri benessere e le piccole estetiste effettuano ogni giorno, e non più riservato a pochi.

I trattamenti a base di fanghi vengono utilizzati per il relax, la stimolazione e il benessere del corpo, hanno effetti depurativi, idratanti, drenanti, spesso vengono utilizzati come trattamenti anticellulite ed esfolianti per contrastare la pelle a buccia di arancia.

Sommario:

  • I fanghi funzionano per dimagrire ed eliminare la cellulite?
  • I fanghi anticellulite funzionano? Si elimina la cellulite?
  • Come usare i fanghi anticellulite e per dimagrire?
  • Quali sono i fanghi anticellulite migliori?
  • Controindicazioni

I fanghi funzionano per dimagrire ed eliminare la cellulite?

Esistono diversi tipi di trattamenti estetici fatti con fanghi per dimagrire:

  • Trattamento idratante a base di fanghi: con aggiunta di lozioni e ingredienti naturali, per ammorbidire l’epidermide e aumentare l’idratazione della pelle ripristinando il corretto equilibrio tra la parte sebacea della pelle (per via della carenza di amino-lipidi) al fine di rendere la cute più morbida, elastica e luminosa. Si aggiungono balsami o burri (ad esempio il karitè, cera d’api), creme o lozioni (possono essere a base di aloe vera).
  • Trattamenti detossificanti: comprendono ingredienti come le alghe che hanno azione detossificante, stimolano la circolazione e rivitalizzano (vengono utilizzate le alghe del Mar Morto ricche di minerali, le particolari alghe microscopiche dei Colli Euganei o quelle sulfuree di Piestany che è una città nota per le sue risorse naturali e curative) Oltre alla loro azione detossificante sono ricchi di nutrienti che aiutano a dare alla cute del viso e del corpo un aspetto più giovane e fresco. Il loro effetto detossificante aiuta anche a ripristinare la microcircolazione locale che in caso di cellulite è compromessa. Tutti i trattamenti detossificanti locali, come per esempio i fanghi, possono essere coadiuvati da tisane e da rimedi naturali detossificanti anche omeopatici.
  • Trattamenti dimagranti: si utilizzano dei fogli per avvolgere le parti del corpo, per esempio le gambe, dopo aver applicato i fanghi anticellulite. In questo modo i fogli, avvolgendo i fanghi e le parti del corpo, permettono un aumento della temperatura corporea e questo migliora la penetrazione dei principi attivi nella pelle. Inoltre il calore serve per aumentare la velocità del metabolismo e bruciare più grassi.
  • Trattamenti ai fanghi anticellulite: vengono aggiunti al trattamento anche dei rimedi a base di erbe che contrastano la cellulite, ad esempio si usano la buccia di limone, il timo, semi di finocchio, radice di zenzero, equiseto, prezzemolo.

Tutti questi tipi di trattamenti sono efficaci quindi i fanghi per dimagrire funzionano ma la loro efficacia è temporanea se non si segue una sana alimentazione e non si svolge dell’attività fisica, la perdita di peso e di cellulite non è a lungo termine.

I trattamenti con i fanghi sono estetici e rilassarsi serve a contrastare il ciclo del cortisolo che è il motivo per il quale la circonferenza addominale aumenta.

I fanghi anticellulite funzionano? Si elimina la cellulite?

I fanghi per la cellulite possono migliorare l’aspetto a buccia d’arancia anche grazie all’azione di massaggi come il linfodrenaggio ma sicuramente non sono in grado di eliminare tutto l’adipe e il grasso sottocutaneo accumulato. La loro azione è prevalentemente superficiale, ma anche le persone che devono perdere molti chili possono trarre giovamento da trattamenti estetici a base di fanghi.

Le alghe e l’acqua di mare contenute nei fanghi anticellulite contengono dei composti bioattivi molto utili che vengono assorbiti dalla pelle, alcuni studi clinici suggeriscono che le alghe possono essere utilizzate per:

  • sostenere l’equilibrio endocrino (spesso le persone in sovrappeso hanno problemi anche a livello ormonale, per esempio con gli ormoni tiroidei)
  • detossificare
  • eliminare l’eccesso di fluidi nel corpo
  • stimolare la circolazione locale
  • diminuire il dolore muscolare e lo stress
  • diminuire i sintomi di fibromialgia
  • aumentare l’immunità generale

Altri studi e ricerche hanno fatto emergere che i polisaccaridi contenuti nelle alghe hanno effetti antitrombotici, anticoagulanti, anticancro.

Le alghe contengono alte concentrazioni di vitamine (A, B1 , B2 , B3 , B5 , B12 , C, D, E, e K) inoltre contengono polifenoli e carotenoidi che svolgono un ruolo nel proteggere il corpo da stress ossidativo.

Come usare i fanghi anticellulite e per dimagrire?

Vediamo ora come utilizzare i fanghi anticellulite per dimagrire e snellire i punti critici come le gambe, i glutei, la pancia, in una tipica seduta professionale di trattamento snellente e anticellulite:

  • Ci si stende in posizione prona (a pancia in giù), verrà applicato un panno o telo caldo nella parte bassa della schiena per riscaldare la zona, per metterci a proprio agio e rilassarci.
  • Si procede con una esfoliazione della parte posteriore del corpo, con un trattamento per la detossificazione si effettua un peeling ai Sali marini che andrà ad eliminare tutta la pelle secca e permetterà ai principi attivi dei fanghi di penetrare più in profondità.
  • Nella fase successiva si applica una crema anticellulite andando a massaggiare i punti critici (le cosce posteriori, i glutei e la parte bassa della schiena), un massaggio intensivo è efficace contro i depositi di grasso spostandoli fuori dal tessuto connettivo, è possibile anche utilizzare dei macchinari che effettuano un massaggio di aspirazione per sollevare e manipolare il tessuto. Con questo tipo di massaggio la circolazione locale viene stimolata.
  • In questa fase ci si gira e ci si mette in posizione supina (a pancia in su), verrà ripetuto il trattamento di esfoliazione, applicazione della crema anticellulite e massaggio nella parte anteriore del corpo, cosce anteriori, zona addominale, braccia.
  • Si applicano i fanghi a base di alghe marine sul corpo, si parte dalle gambe e si termina nella parte superiore (schiena, braccia, zona toracica, zona addominale).
  • Una volta applicati i fanghi si avvolge in fogli di plastica il corpo, questo serve per far penetrare nella pelle i principi attivi dei fanghi. Si avvolge successivamente il corpo in un telo per mantenere la temperatura corporea adeguata, se necessario si può aggiungere un altro telo o utilizzare delle lampade di calore. Si terrà in posa per 30 – 40 minuti.
  • Si continua con un massaggio rilassante sul viso utilizzando una crema specifica di alta qualità. Dopo aver concluso il massaggio al viso si effettua un ultimo massaggio ai piedi o con pietre calde o con la riflessologia.
  • La penultima fase è la rimozione del telo e delle pellicole di plastica, o si effettua in modo autonomo sotto la doccia oppure l’operatore del benessere rimuoverà le pellicole pulendo il corpo con degli asciugamani caldi.
  • Nell’ultima fase si applica un prodotto rassodante nelle zone critiche dove sono presenti le adiposità, sul resto del corpo si applica un prodotto emolliente.

Un semplice trucco per verificare immediatamente se il trattamento con i fanghi ha fatto effetto è lo stimolo ad urinare. Se al termine della seduta dovete andare in bagno il trattamento ha avuto gli effetti desiderati. Infatti, stimolando localmente la circolazione e aumentando la velocità del metabolismo locale, la cellulite e i tessuti adiposi vengono sciolti ed eliminati attraverso l’urina.

Quali sono i fanghi anticellulite migliori?

I fanghi anticellulite migliori ed efficaci si possono suddividere in 3 categorie:

  • Argilla: è un composto di materiali naturali a grana fine che inumiditi con acqua diventano di consistenza pastosa, morbida e cremosa. L’argilla derivante dai sedimenti marini o dai gayser hanno un elevato contenuti di minerali, ha la proprietà di conservare il calore (infatti viene utilizzata per ridurre la tensione muscolare e riscaldare il corpo) ed è altamente assorbente (trattiene le impurità e l’umidità della pelle). Viene inoltre utilizzata in cosmetica perché aiuta a tenere unite altre sostanze impedendone la separazione. È utilizzata come emolliente e colorante in polvere, come base per lozioni liquide, maschere per la pelle. Possono essere mischiate con l’argilla alghe, tinture madri di erbe, oli essenziali e prodotti alimentari naturali (yogurt, miele, latte, succhi di frutta, purea di frutti).
    L’argilla proviene dalle più varie località nel mondo e ognuna ha le proprie peculiarità ed effetti: per esempio l’argilla del sud-est asiatico conosciuta come Caolinite, di colore bianco, è molto utilizzata nella cosmetica e come base per gli oli essenziali, l’argilla di Sedona in Arizona detta Smectita, di colore rosso, viene impiegata per i trattamenti detossificanti.
  • Fango: di origine minerale (come l’argilla) contiene sostanze organiche (dal 2% al 4%) basilari per il funzionamento terapeutico. Per avere proprietà terapeutiche il fango deve essere fatto maturare in acqua minerale naturale tramite l’ossidazione e la riduzione del fango per una durata di al massimo 12 mesi, con questo procedimento il fango cambia la propria composizione chimica e l’aspetto. Lo zolfo (Vedi anche Sulfur come rimedio omeopatico per dimagrire) è un componente importante in diversi tipi di fanghi terapeutici e si può trovare in Natura in prossimità dei vulcani o nelle sorgenti termali: i bagni sulfurei infatti riducono lo stress ossidativo e le infiammazioni muscolari. I minerali ricchi di zolfo presenti nei bagni sulfurei sono dei validi rimedi contro l’osteoartrite, l’artrite reumatoide, contro la rigidità e i dolori infiammatori e ovviamente l’azione altamente detossificante dello zolfo è molto indicata sui tessuti adiposi e sulla cellulite. Viene inoltre utilizzato per curare borsiti, tendiniti, distorsioni, stiramenti, e altre lesioni muscolo-scheletriche. Molte spesso le persone in sovrappeso e obese hanno problemi di movimento e l’apparato scheletrico ne risente.
    Uno dei fanghi ricchi di zolfo più conosciuto è il fango proveniente dal Mar Morto, un mare con un’acqua estremamente salina, con il 27% di composizione di sale è 10 volte più salato dei mari del Mediterraneo ed è ricco di calcio, magnesio, sodio, potassio, bromo. Il fango del Mar Morto dà ottimi risultati nella cura di artrite, artrite reumatoide, problemi della pelle, e problemi respiratori.
  • Torba: lo sfagno (Sphagnum) è un genere di muschio che si trova paludi, le paludi si riempiono di strati profondi di cellule morte di sfagno che formano la torba. La mancanza di ossigeno nella palude e le condizioni acide create dallo Sphagnum rallentano la crescita di microbi, per questo motivo i corpi umani rinvenuti dalle torbe migliaia di anni dopo la sepoltura sono perfettamente conservati, infatti il tasso di decomposizione è molto lento, i minerali solitamente vengono riciclati dagli esseri viventi che rimangono nella torba, per questo motivo la torba è terapeuticamente attiva. Ha proprietà anti-infiammatorie, stimola la circolazione, è antisettica e antivirale, detossifica, rilassa, è un rimedio contro artriti e dolori muscolari.

Tutti questi tipi di fanghi sono ottimi rimedi contro la cellulite infatti sono degli efficaci esfolianti naturali, aiutano a normalizzare il pH della pelle, ma soprattutto stimolano la circolazione locale contrastando il grasso localizzato che forma quella fastidiosa pelle a buccia d’arancia.

I migliori fanghi anticellulite e snellenti sono quelli che provengono da territori ricchi di risorse naturali come le zone del Mar Morto, le zone dove sono presenti i gayser come in Islanda, le sorgenti termali come i fanghi sull’Isola di Vulcano.

Controindicazioni

È opportuno evitare trattamenti a base di fanghi anticellulite in caso di: troppo alta (ipertensione) o troppo bassa (ipotensione) pressione sanguigna, vene varicose, problemi di circolazione, disturbi della tiroide o assunzione di farmaci a base di levotiroxina, allergie allo iodio o ai crostacei, pelle sensibile, donne in gravidanza, disturbi cardiaci, trombosi o trombosi venosa profonda.

In Conclusione

I fanghi anticellulite, dimagranti e snellenti funzionano perché hanno proprietà detossificanti, esfolianti e di stimolazione del microcircolo quindi migliorano l’aspetto estetico dell’adiposità localizzata che produce quella antiestetica pelle a buccia di arancia.

I fanghi anticellulite migliori sono l’argilla, il fango e la torba, si possono acquistare nelle farmacie, parafarmacie, nei centri termali oppure online.

FONTI:

Sphagnum: http://it.wikipedia.org/wiki/Sphagnum

Mar Morto: http://it.wikipedia.org/wiki/Mar_Morto

Ti potrebbe interessare anche:

  • Metodi per Dimagrire 2020: quali sono i migliori?
  • Le Scarpe per Dimagrire: la Recensione
  • Farmaci per dimagrire a base di ormoni tiroidei
  • Cintura Per Dimagrire, è davvero utile per perdere peso?
  • Grasso Localizzato: che Fare per Toglierlo?

Archiviato in:Trattamenti Contrassegnato con: cellulite, grasso localizzato

Info TuttoPerDimagrire

Questo sito è stato creato con lo scopo di dare ai suoi lettori informazioni il più possibile oggettive e senza scopi di vendita a tutti i suoi lettori.
Gli autori di questo sito sono appassionati di fitness, rimedi e integratori naturali (anche per dimagrire), sport, diete dimagranti e alimentazione corretta.

Articoli Recenti

  • Metodi per Dimagrire 2020: quali sono i migliori?
  • 7 Cose da Sapere su Come Perdere Peso con i Pantaloncini Dimagranti
  • Le Scarpe per Dimagrire: la Recensione
  • Grasso Localizzato: che Fare per Toglierlo?
  • Farmaci per dimagrire a base di ormoni tiroidei
  • Cintura Per Dimagrire, è davvero utile per perdere peso?
  • 4 Diete per dimagrire per lui e per lei – Parte 3 di 3
  • 4 Diete per dimagrire per lui e per lei – Parte 2 di 3
  • 4 Diete per dimagrire per lui e per lei – Parte 1 di 3
  • Prodotti per Dimagrire con Gusto: 57 Ricette Gustose con Poche Calorie – Parte 5 di 5
  • Prodotti per dimagrire con gusto: 57 ricette gustose con poche calorie – parte 4 di 5
  • Prodotti per dimagrire con gusto: 57 ricette gustose con poche calorie – parte 3 di 5
  • Prodotti per dimagrire con gusto: 57 ricette gustose con poche calorie – parte 2 di 5
  • Prodotti per dimagrire con gusto: 57 ricette gustose con poche calorie
  • Diabete Dieta e Alimentazione Corretta
  • Dolci per Diabetici: 13 ricette e altri consigli
  • Alimenti per Diabetici in 8 + 5 gruppi
  • La Dieta Acido – Base: un Semplice Trucco per Bruciare più Calorie (Parte 1 di 2)
  • La Dieta Acido – Base: un Semplice Trucco per Bruciare più Calorie (Parte 2 di 2)
  • Crema Rassodante Glutei: qual è la migliore?
  • Green coffee: il caffé verde per dimagrire
  • Trattamenti anticellulite: i rimedi più efficaci per eliminarla
  • 11 Comandi per Programmare la Mente a Dimagrire (Parte 3 di 3)
  • 11 Comandi per Programmare la Mente a Dimagrire (Parte 2 di 3)
  • 11 Comandi per Programmare la Mente a Dimagrire (Parte 1 di 3)

Copyright © 2012–2021 · Tutti i diritti sono riservati · privacy policy · note legali · cookie policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. Se vuoi saperne di più o negare il consenso leggi l'Informativa estesa sui cookie.  OK   Informativa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.