Oltre all’uso di prodotti naturali erboristici, farmaceutici e omeopatici per dimagrire ecco alcuni semplici consigli pratici che vi aiuteranno ad ottenere migliori risultati:
- mangia solo durante i pasti (colazione – pranzo – cena) e fare uno spuntino a metà mattina
- aumenta l’attività fisica soprattutto quelle aerobia, quella che vi fa sudare. È sufficiente camminare con un ritmo sostenuto per almeno 30 minuti tutti i giorni, se ti va puoi anche correre o andare in bicicletta oppure iscriverti in palestra
- varia il più possibile i cibi consumati ogni giorno: se un cibo lo mangi oggi aspetta almeno tre giorni prima di mangiarlo di nuovo
- non fare la spesa e non cucinare quando hai fame. Se fai la spesa mentre sei affamato comprerai tutte le golosità che vedrai e ne comprerai di più. Quando arrivi a casa cerca di farti preparare da qualcuno la cena e siediti a tavola solo quando è già tutto pronto. Se non c’è nessuno a cucinare per te, cucina la sera dopo cena per il giorno successivo.
- rilassarti durante i pasti e stai a tavola per almeno 30 minuti. Cucinare subito dopo i pasti ti permetterà di evitare di spizzicare e assaggiare qualsiasi cibo ci sia nella tua cucina.
- per dare sapore ai cibi usa le erbe aromatiche e le spezie
- scegli prodotti di stagione
- se proprio devi sgarrare, i peccati di gola è meglio farli alla mattina perché si ha tutta la giornata per bruciare le calorie di troppo assunte
- una sauna settimanale aiuta il corpo a depurarsi
- eliminare il sale il più possibile perché causa ritenzione idrica e quindi formazione di cellulite
- il risultato della bilancia è importante, ma per vedere ancora più nel concreto i risultati della tua dieta scegli dei pantaloni che ora ti vanno stretti e provateli ogni 15 giorni, se il tuo regime alimentare è ben equilibrato e hai trovato buoni metodi per dimagrire sarà un piacere sentire e vedere i tuoi vestiti molto più larghi.
Per la scelta dei cibi è molto salutare seguire la piramide alimentare aggiornata nel 2005 dal dipartimento statunitense dell’agricoltura anche se le discussioni in ambito scientifico sui regimi alimentari non sono ancora terminate. Secondo questo schema gli alimenti si possono divere in gruppi distinti da un colore diverso:
- Arancione: cereali dei quali è meglio preferire quelli integrali
- Verde: verdura fresca, da preferire quella di stagione
- Rosso: frutta fresca
- Giallo: olio e grassi, condimenti
- Blu: latte, formaggio, yoghurt
- Viola: carne pesce, uova e legumi secchi
In un regime dietetico le calorie gialle devono essere consumate il meno possibile, i latticini devono essere il doppio della categoria viola, i cereali devono essere consumati nello stesso quantitativo della verdura, mentre la frutta dovrà essere un po’ meno della verdura.
Durante una dieta anche il tipo di cottura è un fattore determinante. Il modo di cuocere i cibi farà aumentare o diminuire le calorie e conserverà o meno i principi nutrienti degli alimenti. Piccoli accorgimenti ai fornelli aiuteranno a far agire meglio anche i prodotti che avete scelto per dimagrire ancor più velocemente.
- Carne e pesce: alla griglia, ai ferri, lessati, al cartoccio, al vapore, crudi conditi con limone e spezie
- Verdura meglio se di stagione, biologica e a chilometri zero: al forno, alla griglia, ai ferri, lessata, al vapore o cruda (con un filo di olio di oliva, aceto e spezie)
- Uova: alla coque, in camicia o sode
- Pasta, riso e altri cereali (farro, kamut, soia, orzo, avena …): lessati in acqua, ottimi con l’aggiunta di verdure di stagione
- Frutta: sperimentate macedonie con limone e spezie per esempio due mele a fettine spruzzate con limone e cosparse di polvere di cannella. Sarebbe meglio non cuocere la frutta affinché non perda le sue vitamine ma ogni tanto provate a lessare o e mettere al forno la frutta, per esempio pesche al forno.
Fonti:
La dieta Flachi: dimagrire in 5 tappe rispettando il gusto italiano – Rizzoli
Il corpo in vetrina, Springer
Cucinare integrale cereali, legumi, frutta e verdura in ricette sane e naturali – Ed. Giunti
La dieta mediterranea – Ed. Giunti
Dimagrire con la dieta acido base (con preziosi consigli su come condire le pietanze) – Tecniche Nuove
Immagine credits: Piramide Alimentare