• Home
  • Lista Prodotti Per Dimagrire A – Z

TuttoPerDimagrire.com

Informazioni scientifiche e mediche su integratori, alimentazione, farmaci, salute, forma fisica, diete, recensioni, guide, consigli, per raggiungere e mantenere il proprio peso forma e la salute

  • Prodotti Dimagranti
    • INTEGRATORI
    • FARMACI
    • PIANTE E ERBE
    • OMEOPATIA
  • Salute e Peso Forma
    • SOVRAPPESO
    • PESO IDEALE
    • INVECCHIAMENTO
    • MENOPAUSA
  • Alimentazione
    • DIETE
    • RICETTE
    • CIBI
  • Esercizi e Ginnastica
    • PANCIA
    • GAMBE
    • GLUTEI
  • Chirurgia e Simili
    • MASSAGGI
    • TRATTAMENTI
Ti trovi qui: Home / Salute e Peso Forma / Peso Ideale / Prodotti per dimagrire velocemente: quanti kg devi perdere per raggiungere il tuo peso forma ideale

Prodotti per dimagrire velocemente: quanti kg devi perdere per raggiungere il tuo peso forma ideale

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest
indice-massa-corporea

Come calcolare il peso forma ideale

Ora che sai alcuni “trucchi” per dimagrire (queste ricette dieteteche per esempio o quali sono i 5 fattori per avere una pancia piatta) e ti sei fatto un’idea sui prodotti per dimagrire (prodotti naturali, erboristici, omeopatici e farmaceutici per dimagrire) scopri con una semplice formula quanti chili (kg) devi perdere.

Il primo step è calcolare il tuo indice di massa corporea (Body Mass Index – BMI):
tuo peso attuale diviso (tua altezza in metri moltiplicata per tua altezza in metri)
difficile? Prova questa formula BMI = kg/m2

Ok, ok, ti faccio un esempio pratico:

pesi 90 kg e sei alto 1,70m
90 : (1,70 x 1,70) = 90 : 2,89 = 31,14 BMI
Pesi 60 kg e sei alto 1,65m
60 : (1,65 x 1,65) = 60 : 2,7225 = 22,03 BMI

Ora controlla a quale categoria sei:

Sottopeso: minore di 18,5
Normopeso: 18,5-24,9
Sovrappeso: 25-29,9
Obesità lieve I classe: 30-34,9
Obesità moderata II class:e 35-39,9
Obesità grave III classe: maggiore di 40
Il primo esempio rientra nella categoria obesità lieve di prima classe; il secondo esempio nella categoria normopeso.
Se non sei sicuro dei calcoli e hai un’età compresa tra i 20 e i 60 anni inserisci la tua altezza in centimetri e il tuo peso in chilogrammi.

Quanti kg deve dimagrire il nostro primo esempio alto 1,70?
Per essere normopeso deve pesare al massimo 71,961 kg perché BMI normopeso 24,9 x (1,7 x1,7) = 24,9 x 2,89
Ora pesa kg 90 e deve arrivare a kg 71,961 quindi 90 – 71,961 = 18,039 kg

Sommario:

  • Come calcolare il peso forma ideale?
  • Le diverse forme di obesità e di sovrappeso: ginoide e androide? Scopri se sei una pera o una mela!
  • Come calcolare se sei una mela o una pera?
  • L’obesità androide: caratteristiche
  • L’obesità ginoide: caratteristiche

Come calcolare il peso forma ideale?

Per calcolare il tuo peso forma ideale è necessario tener presente l’altezza, se sei uomo o donna, la tua età e la tua costituzione (approfondimenti sui tipi di costituzione umana). Due persone possono essere alte uguali ma con gli anni è fisiologica una differenza tra uomini e donne, quindi il peso forma di una ragazza di 20 anni alta 170 cm sarà di 60 Kg mentre un ragazzo di 170 cm di 65 anni, ben 5 kg di differenza sul peso forma ideale!!
Esistono numerose formule per il calcolo del peso forma ideale di una persona, per esempio per una donna di 160 cm di 37 anni si avrà come peso forma consigliato:
– 70,5 kg con la formula di Berthean
– 56 kg con la formula di Keys
– 57,5 con la formula di Lorenz
– e si potrebbe ancora continuare

Calcola online il tuo BMI

Inserisci il tuo peso (kg):
Inserisci la tua altezza (cm):

Il Tuo Risultato:

Il tuo BMI:
Indica che:


Le diverse forme di obesità e di sovrappeso: ginoide e androide? Scopri se sei una pera o una mela!

Una volta che abbiamo calcolato il rapporto tra massa magra e massa grassa è importante sapere come il grasso è distribuita nel nostro corpo. Il medico francese John Vague introduce questa distinzione già nel 1947.

Nei paragrafi successivi spieghiamo i seguenti punti:

  • Come calcolare se sei una mela o una pera
  • L’obesità androide: caratteristiche
  • L’obesità ginoide: caratteristiche

Come calcolare se sei una mela o una pera?

La distribuzione del grasso nel corpo umano può essere di due tipi: androide (forma a mela) e ginoide (forma a pera). Conoscere a quale tipo appartieni è un campanello dall’allarme per sapere a quali tipi di malattie legate al peso sei più esposto.

Sapere se sei una mela o una pera è molto semplice, basta prenderti 2 misure!

WHR: il Waist to Hip Ratio o Rapporto cintura-fianchi è l’indice corporeo che ti permetterà di sapere quale tipo di obesità hai, conoscerlo è molto importante per decidere il tipo di dieta e l’esercizio fisico corretti nonché per valutare chiaramente quale sia il pericolo associato al tuo tipo di obesità.

La formula del WHR (Rapporto Cintura Fianchi è semplicissima: Circonferenza della vita (in cm.) diviso la Circonferenza dei fianchi (in cm.)

Il valore normale è ritenuto normale quando è inferiore a 1 per gli uomini e inferiore a 0,85 per le donne.

Se sei un uomo e la tua circonferenza misura tra i 94 e i 102 cm (e oltre) la distribuzione del tuo grasso corporeo è di tipo androide cioè prevalentemente sull’addome, sul torace, sul petto e sullo stomaco.
Se sei una donna e la tua circonferenza addominale è compresa tra gli 80 e gli 88 cm (e oltre) hai la tipica forma a mela cioè il tuo tessuto adiposo si trova prevalentemente sull’addome.
Se la tua circonferenza vita non raggiunge i 94 cm se sei un uomo o gli 80 cm se sei una donna hai una distribuzione del tessuto adiposo di tipo ginoide, cioè a pera: il grasso di deposita prevalentemente nelle parti del corpo sotto ombelicali cioè sui glutei, sulle cosce e sui fianchi.

Nella sezione obesità e sovrappeso aumentano i rischi di malattie, puoi leggere a quali malattie puoi andare incontro in base alla distribuzione del tuo grasso corporeo.

L’obesità androide: caratteristiche

È più comune negli uomini e si caratterizza per una concentrazione elevata di tessuto adiposo a livello addominale. In questi soggetti spesso le gambe e i glutei sono magri. È la forma di obesità più pericolosa perché predispone a problemi cardio vascolari come per esempio l’ipertensione (la pressione alta), l’infarto, e l’ictus cerebrale. È pericolosa perché il grasso è localizzato a livello viscerale profondo promuovendo l’accumulo di sostanze infiammatorie come le citochine infiammatorie, le adipochine e le miochine.

In pratica gli organi addominali, prevalentemente a funzione digestiva (stomaco, intestino, pancreas, fegato, reni) non riescono a svolgere correttamente le loro funzioni perché letteralmente annegati nel grasso e questo causa un aumento del consumo di energia che a lungo andare affatica tutti gli organi addominali fino ad infiammarli. A sua volta l’infiammazione causa una diminuzione della loro funzionalità, per esempio i reni non riescono più a detossificare (pulire) correttamente l’urina che può causare la gotta e oppure se non funziona bene il fegato si può osservare un aumento del colesterolo.

Per fornire sufficiente energia agli organi tutto il sistema deve accelerare, anche il cuore, ed è per questo motivo che una delle possibili conseguenze dell’obesità androide è l’infarto.

Meno pericoloso, ma pur sempre fastidioso e a volte invalidante è l’alta concentrazione nell’addome di sostanze che causano infiammazione. Oltre a influire negativamente sulla digestione (per esempio i più comuni problemi di stomaco come acidità gastrica, gonfiori e peso, possono peggiorare nelle persone con obesità ginoide) queste possono “scappare” dal grasso viscerale e andare nelle giunture, nelle articolazioni e nei muscoli causando dolori alla schiena, alle gambe e alle braccia peggiorati a loro volta dal peso eccessivo che il corpo deve muovere e trasportare 24 ore al giorno.

Oltre al WHR (Rapporto cintura-fianchi, vedi spiegazione nei paragrafi sopra), un importante parametro per valutare se si è soggetti a rischio per obesità androide è la circonferenza addominale:

  • Uomini > 102 cm
  • Donne > 88 cm

Se il vostro girovita supera i 102 o gli 88 cm è meglio che corriate ai ripari perché presentate tutti i rischi connessi all’obesità ginoide!

L’obesità androide è molto legata allo stress e al ciclo del cortisolo ed è per questo motivo che anche le donne possono presentare forme a mela.

L’obesità ginoide: caratteristiche

È anche definita forma a mela, la localizzazione del grasso si trova prevalentemente nella parte inferiore del corpo cioè sui glutei e sulle cosce. Colpisce in particolare le donne che sono state “costruite” dall’evoluzione per avere bambini. In caso di carestie, lunghi inverni e cataclismi, periodi nei quali il cibo era scarso, le donne erano e sono “programmate” per dare al bambino nel loro grembo tutti i nutrienti per vivere e svilupparsi, quindi è logico che le riserve siano immagazzinate il più vicino possibile al nascituro.

A differenza della forma a mela qui il grasso è distribuito a livello sottocutaneo, ma questo purtroppo non pone le persone con obesità ginoide al riparo dai rischi.

In questi soggetti sono molto comuni disturbi circolatori che interessano in particolar modo le gambe che si gonfiano, come per esempio l’edema venoso e linfatico e la più grave insufficienza venosa o dolori reumatici agli arti inferiori e alla schiena che qui sono più accentuati.

In questi soggetti il rischio di malattie metaboliche e cardiovascolari è nettamente minore.

In conclusione

Conoscere tutte le armi che hai a tua disposizione per dimagrire è il primo passo per perdere peso e per sapere quello che devi fare per dimagrire, non scordarti di leggere tutti i focus di approfondimento sui prodotti per dimagrire naturali, erboristici, omeopatici e farmacologici.

indice-massa-corporea

Fonti:
Medicina naturale dalla A alla Z di Bruno Brigo – Tecniche Nuove
Peso Forma
Immagine Credits: Indice di massa corporea secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS o World Health Organization – WHO)

Ti potrebbe interessare anche:

  • Metodi per Dimagrire 2020: quali sono i migliori?
  • Le Scarpe per Dimagrire: la Recensione
  • Cintura Per Dimagrire, è davvero utile per perdere peso?
  • Farmaci per dimagrire a base di ormoni tiroidei
  • Grasso Localizzato: che Fare per Toglierlo?

Archiviato in:Peso Ideale Contrassegnato con: consigli

Info TuttoPerDimagrire

Questo sito è stato creato con lo scopo di dare ai suoi lettori informazioni il più possibile oggettive e senza scopi di vendita a tutti i suoi lettori.
Gli autori di questo sito sono appassionati di fitness, rimedi e integratori naturali (anche per dimagrire), sport, diete dimagranti e alimentazione corretta.

Articoli Recenti

  • Metodi per Dimagrire 2020: quali sono i migliori?
  • 7 Cose da Sapere su Come Perdere Peso con i Pantaloncini Dimagranti
  • Le Scarpe per Dimagrire: la Recensione
  • Grasso Localizzato: che Fare per Toglierlo?
  • Farmaci per dimagrire a base di ormoni tiroidei
  • Cintura Per Dimagrire, è davvero utile per perdere peso?
  • 4 Diete per dimagrire per lui e per lei – Parte 3 di 3
  • 4 Diete per dimagrire per lui e per lei – Parte 2 di 3
  • 4 Diete per dimagrire per lui e per lei – Parte 1 di 3
  • Prodotti per Dimagrire con Gusto: 57 Ricette Gustose con Poche Calorie – Parte 5 di 5
  • Prodotti per dimagrire con gusto: 57 ricette gustose con poche calorie – parte 4 di 5
  • Prodotti per dimagrire con gusto: 57 ricette gustose con poche calorie – parte 3 di 5
  • Prodotti per dimagrire con gusto: 57 ricette gustose con poche calorie – parte 2 di 5
  • Prodotti per dimagrire con gusto: 57 ricette gustose con poche calorie
  • Diabete Dieta e Alimentazione Corretta
  • Dolci per Diabetici: 13 ricette e altri consigli
  • Alimenti per Diabetici in 8 + 5 gruppi
  • La Dieta Acido – Base: un Semplice Trucco per Bruciare più Calorie (Parte 1 di 2)
  • La Dieta Acido – Base: un Semplice Trucco per Bruciare più Calorie (Parte 2 di 2)
  • Crema Rassodante Glutei: qual è la migliore?
  • Green coffee: il caffé verde per dimagrire
  • Trattamenti anticellulite: i rimedi più efficaci per eliminarla
  • 11 Comandi per Programmare la Mente a Dimagrire (Parte 3 di 3)
  • 11 Comandi per Programmare la Mente a Dimagrire (Parte 2 di 3)
  • 11 Comandi per Programmare la Mente a Dimagrire (Parte 1 di 3)

Copyright © 2012–2021 · Tutti i diritti sono riservati · privacy policy · note legali · cookie policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. Se vuoi saperne di più o negare il consenso leggi l'Informativa estesa sui cookie.  OK   Informativa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.