• Home
  • Lista Prodotti Per Dimagrire A – Z

TuttoPerDimagrire.com

Informazioni scientifiche e mediche su integratori, alimentazione, farmaci, salute, forma fisica, diete, recensioni, guide, consigli, per raggiungere e mantenere il proprio peso forma e la salute

  • Prodotti Dimagranti
    • INTEGRATORI
    • FARMACI
    • PIANTE E ERBE
    • OMEOPATIA
  • Salute e Peso Forma
    • SOVRAPPESO
    • PESO IDEALE
    • INVECCHIAMENTO
    • MENOPAUSA
  • Alimentazione
    • DIETE
    • RICETTE
    • CIBI
  • Esercizi e Ginnastica
    • PANCIA
    • GAMBE
    • GLUTEI
  • Chirurgia e Simili
    • MASSAGGI
    • TRATTAMENTI

4 Diete per dimagrire per lui e per lei – Parte 3 di 3

dieta-ipocalorica-uomo

Dieta ipocaloria per uomini

Nelle prime 2 parti di queste diete diversificate per lui e per lei ci siamo dedicati ad approfondire le diete per le donne, in questa ultima parte troverete una dieta da 1200 calorie e una da 1500 calorie per uomini.

Gli stessi accorgimenti che abbiamo scritto per le donne valgono anche per gli uomini.

Innanzitutto è necessario calcolare il vostro BMI per sapere con esattezza quanti chili dovete perdere per raggiungere il vostro peso forma ideale.

Sulla corretta gestione delle diete da 1500 e da 1800 calorie per gli uomini si rimanda alla spiegazione schematica che troverete nella seconda parte di questa serie di articoli.

Sommario:

  • Consigli Generali Durante le Diete
  • Dieta Ipocalorica Donne da 1200 calorie circa
  • Dieta Ipocalorica Donne da 1500 calorie circa
  • Dieta Ipocalorica Uomini da 1500 calorie circa
  • Dieta Ipocalorica Uomini da 1800 calorie circa

Perchè diete diverse per gli uomini e per le donne?

Perchè il metabolismo maschile è diverso da quello femminile! Pensate agli ormoni maschili come per esempio il testosterone per dare forza ai muscoli, o al ciclo mestruale. I diversi ormoni presenti nell’organismo umano femminile e maschile sono anche alla base della differente dislocazione della cellulite e del grasso: si osservano le forme a pera e a mela.

Anche il bisogno di nutrienti ha alcune piccole differenze: per esempio le donne hanno bisogno di più Ferro a causa della mensile perdita di sangue, mentre gli uomini necessitano di più Calcio per non perdere la più sviluppata struttura ossea. Questi diversi profili di fabbisogno nutrizionale si devono rispecchiare nei regimi alimentari che devono essere diversi per gli uomini e per le donne.

Colazione per tutti i giorni della settimana

  • 1 tazza piccola di latte parzialmente scremato, oppure latte vegetale per esempio di soia o riso o kamut oppure yoghurt magro di latte vaccino o di latte vegetale come per esempio soia
  • 1 fetta di pane o panino (100 g) con velo di miele o marmellata che si può alternate con gallette di riso o mais e con pane di altri cereali come per esempio quelli integrali o con le fette biscottate di farro o avena
  • 1 frutto di stagione
  • 1 tazza di caffè senza zucchero

Gli spuntini sono 2 al giorno, uno a metà mattina e l’altro a metà pomeriggio (merenda), come per la colazione rimangono simili per tutti i giorni della settimana e consistono in:
1 yogurt bianco parzialmente scremato non zuccherato o frutta secca (2-3 noci, oppure mandole o nocciole) o una spremuta o centrifuga di frutta di stagione (non succo confezionato).

Si raccomanda di mangiare 5 volte al giorno tenendo il più possibile regolari gli orari dei pasti.

Dieta Ipocalorica Uomini da 1500 calorie circa

LUNEDÌ

Colazione
Spuntino a metà mattina
Pranzo:
  • Pasta al pomodoro: 75g di pasta, pomodoro, 1 cucchiaino scarso d’olio, 1
    cucchiaino di formaggio grana
  • Totani ai carciofi: 190g di totani, pomodoro, carciofi, finocchio, 1 cucchiaino d’olio
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione
Spuntino a metà pomeriggio
Cena:
  • Zuppa di legumi: 30g di legumi secchi vari, carote, sedano, 1 cucchiaino d’olio
  • 1 bistecca media: 150 g
  • 1/2 fetta di pane
  • Mezza tazza di verdura cotta al vapore
  • 1 frutto di stagione

MARTEDÌ

Colazione
Spuntino a metà mattina
Pranzo:
  • Conchiglie al rosso-verde: 75g di pasta, pomodoro, piselli, spinaci, fagiolini, cipolla, basilico, 1 cucchiaino scarso d’olio e 1 cucchiaino di formaggio grana
  • Bocconcini di salmone: 100g di salmone, spinaci, 1-2 acciughe sotto sale, 1 cucchiaino scarso d’olio
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione
Spuntino a metà pomeriggio
Cena:
  • Zuppa di lenticchie: 25g di lenticchie, carote, sedano, 1 cucchiaino scarso d’olio e 1 cucchiaino di formaggio grana
  • 1/2 fetta di pane
  • Panzanella di tonno: 55g di tonno, pane non salato, pomodoro, carote, sedano, 2 olive nere, 1 cucchiaino scarso di olio
  • Mezza tazza di verdura cotta al vapore
  • 1 frutto di stagione

MERCOLEDÌ

Colazione
Spuntino a metà mattina
Pranzo:
  • Risotto alle mandorle: 65g di riso, 1 cucchiaio di mandorle, cipolla, zafferano, 1 cucchiaino di burro
  • Coniglio alle verdure: 110g di cosce di coniglio, carciofi, porri, pomodoro, 1 cucchiaino scarso di olio
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione
Spuntino a metà pomeriggio
Cena:
  • Zuppa di farro: 75g di farro, carote, sedano, porri, cannellini, 1 cucchiaino d’olio scarso
  • 1/2 fetta di pane
  • 1 uovo piccolo (50 g)
  • Mezza tazza di verdura cotta al vapore
  • 1 frutto di stagione

GIOVEDÌ

Colazione
Spuntino a metà mattina
Pranzo:
  • Spaghetti alle spezie: 65g di pasta, pomodoro, curcuma, zenzero, zucchine, piselli, 1 cucchiaino scarso d’olio, 1 cucchiaino di formaggio grana
  • Filetto di Trota: 90g di trota, carciofi, 1 cucchiaino scarso di olio
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione
Spuntino a metà pomeriggio
Cena:
  • Minestrone: 1 piatto fondo di brodo vegetale, zucchine, carote, porri, cipolle, sedano, 1 cucchiaino d’olio
  • 1/2 fetta di pane
  • Lonza di maiale alla piastra: 140g di lonza
  • Mezza tazza di verdura cotta al vapore
  • 1 frutto di stagione

VENERDÌ

Colazione
Spuntino a metà mattina
Pranzo:
  • Tagliatelle ai funghi: 65g di tagliatelle, funghi porcini secchi, 1 cucchiaino scarso di olio, 1 cucchiaino di formaggio grana
  • Petto di pollo ai funghi: 110g di petto di pollo, porcini, mele, 1 cucchiaino scarso di olio
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione
Spuntino a metà pomeriggio
Cena:
  • Zuppa di asparagi: 90g di asparagi, 2-3 cucchiai di crostini, aglio, 1 cucchiaino scarso di olio, 1 cucchiaino di formaggio grana
  • 1/2 fetta di pane
  • Insalata di polpo: 210g di polpo fresco, patate, carote, sedano, olive nere, 1 cucchiaino scarso di olio
  • 1 frutto di stagione

SABATO

Colazione
Spuntino a metà mattina
Pranzo:
  • Penne al ragù vegetale: 75g di pasta, porri, sedano, carote, cavolo cappuccio, peperoni, pomodori, cipolla, 1 cucchiaino scarso di olio
  • Filetto di pesce al forno: 140g di filetto di pesce a scelta, cipolla, 2 cucchiaini di olio, succo di limone
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione
Spuntino a metà pomeriggio
Cena:
  • Rigatoni alle melanzane: 65g di pasta, melanzane, pomodoro, champignon, 1
    cucchiaino di pecorino, cipolla rossa, 1 cucchiaino scarso di olio
  • 1/2 fetta di pane
  • Parmigiana di bietole: 95g di bietole, pomodori, cipolla rossa, 1 fettina di caciotta fresca, 1 cucchiaino scarso di olio
  • Mezza tazza di verdura cotta al vapore
  • 1 frutto di stagione

DOMENICA

Colazione
Spuntino a metà mattina
Pranzo:
  • Pasta al pesto: 75g di pasta, pesto 1 cucchiaino di formaggio grana
  • Bresaola (3-4 fettine)
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione
Spuntino a metà pomeriggio
Cena:
  • Minestrina di brodo vegetale: 40g di pastina, 1 cucchiaio di formaggio grana
  • Scaloppe di palombo: 110g di palombo, scalogno, indivia, 1 cucchiaino scarso di olio
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione

Dieta Ipocalorica Uomini da 1800 calorie circa

LUNEDÌ

Colazione
Spuntino a metà mattina
Pranzo:
  • Pasta al pomodoro: 80g di pasta, pomodoro, 1 cucchiaino scarso di olio, 1
    cucchiaino di formaggio grana
  • Petto di tacchino ai funghi: 138g di petto di tacchino, porcini, mele, 1 cucchiaino scarso di olio
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione
Spuntino a metà pomeriggio
Cena:
  • Zuppa di asparagi: 120g di asparagi, 5-6 cucchiai di crostini di pane, aglio, 1 cucchiaino di formaggio grana
  • Panzanella di tonno: 72g di tonno, pomodoro, pane non salato, carote, olive nere, sedano, 1 cucchiaino scarso di olio
  • Mezza tazza di verdura cotta al vapore
  • 1 frutto di stagione

MARTEDÌ

Colazione
Spuntino a metà mattina
Pranzo:
  • Risotto alle mandorle: 55g di riso, 2 cucchiai di mandorle, cipolla, zafferano, 1 cucchiaino di burro
  • Coniglio alle verdure: 140g di cosce di coniglio, carciofi, porri, pomodoro, 1 cucchiaino scarso di olio
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione
Spuntino a metà pomeriggio
Cena:
  • Zuppa di farro: 95g di farro, carote, sedano, porri, cannellini, 1 cucchiaino d’olio scarso
  • 1/2 fetta di pane
  • Petto di pollo alla griglia (140g di petto di pollo)
  • Mezza tazza di verdura cotta al vapore
  • 1 frutto di stagione

MERCOLEDÌ

Colazione
Spuntino a metà mattina
Pranzo:
  • Spaghetti alle spezie: 65g di pasta, pomodoro, curcuma, zenzero, zucchine, piselli, 1 cucchiaino scarso d’olio, 1 cucchiaino di formaggio grana
  • Filetto di trota: 115g di trota, carciofi, 1 cucchiaino scarso di olio
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione
Spuntino a metà pomeriggio
Cena:
  • Zuppa di lenticchie: 25g di lenticchie, carote, sedano, 1 cucchiaino scarso di olio, 1 cucchiaino di formaggio grana
  • 1/2 fetta di pane
  • Prosciutto crudo (5-6 fettine)
  • Mezza tazza di verdura cotta al vapore
  • 1 frutto di stagione

GIOVEDÌ

Colazione
Spuntino a metà mattina
Pranzo:
  • Tagliatelle ai funghi: 65g di tagliatelle, funghi porcini secchi, 1 cucchiaino scarso di olio, 1 cucchiaino di formaggio grana
  • Prosciutto Crudo (5-6 fettine)
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione
Spuntino a metà pomeriggio
Cena:
  • Minestrina: 50g di pastina, 1 cucchiaio di formaggio grana
  • Petto di tacchino ai funghi: 140g di petto di tacchino, porcini, mele, 1 cucchiaino scarso di olio
  • Mezza tazza di verdura cotta al vapore
  • 1 frutto di stagione

VENERDÌ

Colazione
Spuntino a metà mattina
Pranzo:
  • Pasta al pesto: 65g di pasta, pesto, 1 cucchiaino di formaggio grana
  • Totani ai carciofi: 230g di totani, pomodoro, carciofi, finocchio, 1
    cucchiaino scarso d’olio
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione
Spuntino a metà pomeriggio
Cena:
  • Minestrone: 1piatto di brodo vegetale, zucchine, carote, porri, cipolle, sedano, 1 cucchiaino d’olio
  • 1/2 fetta di pane
  • Sogliola con verdure: 145g di sogliola, melanzane, pomodori secchi sott’olio, 1 cucchiaino scarso di olio
  • Mezza tazza di verdura cotta al vapore
  • 1 frutto di stagione

SABATO

Colazione
Spuntino a metà mattina
Pranzo:
  • Rigatoni alle melanzane: 55g di pasta, melanzane, pomodoro, champignon, 1 cucchiaino scarso di olio, 1 cucchiaino di pecorino
  • Lonza di maiale alla piastra: 140g di lonza di maiale, zucchine, carote, pomodoro, sedano, cipolle, 1 cucchiaino scarso di olio
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione
Spuntino a metà pomeriggio
Cena:
  • Zuppa di legumi: 50g di legumi secchi vari, carote, sedano, 1 cucchiaino scarso di olio
  • Braciola di vitello (145g)
  • 1 mozzarella
  • Mezza tazza di verdura cotta al vapore
  • 1 frutto di stagione

DOMENICA

Colazione
Spuntino a metà mattina
Pranzo:
  • Penne al ragù vegetale: 65g di pasta, porro, sedano, carote, cavolo cappuccio, peperoni, pomodori, cipolla, 1 cucchiaino scarso di olio
  • Filetto di Trota al forno: 115g di trota, carciofi, 1 cucchiaino scarso d’olio
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione
Spuntino a metà pomeriggio
Cena:
  • Pizza margherita
  • Mousse al cioccolato fondente (60g)

In conclusione

Per essere organizzati al meglio è utile tenere un diario alimentare giornaliero dove annotare il cibo e le quantità assunte suddivise per colazione, spuntino di metà mattina, pranzo, spuntino di pomeriggio, cena.

FONTI

Libretto Informativo Snell Balance Programm di Specchiasol

Archiviato in:Diete Contrassegnato con: dimagrire velocemente, ricette dietetiche

4 Diete per dimagrire per lui e per lei – Parte 2 di 3

dieta-ipocalorica-donna-1500-calorie

Dieta ipocalorica da 1500 calorie per donne

In questa seconda parte delle 4 diete per perdere peso differenziate per Uomo e Donna, troverete la dieta da 1500 calorie per donna che potrà seguire le 2 settimane di dieta da 1200 calorie per donna.

Nella seconda settimana i menù ricalcano quelli proposti nella prima settimana con un ordine diverso. È inoltre importate non sostituire le cene con i pranzi o gli spuntini del mattino con quelli pomeridiani.

Per aver meglio sotto controllo la situazione è meglio stampare la prima settimana della dieta femminile da 1500 calorie, portarla a termine e man mano cancellare dal foglio i pasti che sono stati già consumati, ma con un diverso ordine, nella seconda settimana.

Questa organizzazione servirà inoltre a fare una spesa ben dosata, sia per non sprecare cibo, sia per avere sempre a disposizione tutti gli ingredienti per i vari pasti, sia per variare il più possibile quello che si mangia in modo da essere sicuri di apportare all’organismo tutti i nutrienti di cui ha bisogno.

Sommario:

  • Consigli Generali Durante le Diete
  • Dieta Ipocalorica Donne da 1200 calorie circa
  • Dieta Ipocalorica Donne da 1500 calorie circa
  • Dieta Ipocalorica Uomini da 1500 calorie circa
  • Dieta Ipocalorica Uomini da 1800 calorie circa

Quale dieta scegliere?

Dipende da quanti chili è necessario perdere, per calcolarli con precisione è necessario sapere quale sia il vostro indice di massa corporea (BMI che potete calcolare qui) Indicativamente in un mese si possono perdere in media tra i 3 e i 4 chili quindi schematicamente si può dire che:

  • Se dovete perdere meno di 4 chili: sarà sufficiente un mese di dieta scegliendo i pasti dalle due diete proposte. È consigliabile solo per la prima settimana seguire lo schema da 1200 calorie strettamente per vedere subito i risultati: questo vi invoglierà a proseguire!
  • Se dovete perdere tra i 4 e gli 8 chili: seguite nella prima settimana lo schema da 1200 calorie, nella seconda settimana seguite lo stesso schema variando l’ordine dei pasti, nella terza settimana la dieta da 1500 calorie (che troverete nelle righe successive) e nella quarta settimana seguite la stessa traccia delle settimana precedente variando l’ordine dei menù e dalla 5a all’8a settimana scegliete i vostri pranzi e cene sia dalla dieta ferrea che da quella un po’ più permissiva cancellando via via le portate già consumate.
  • Se dovete perdere tra gli 8 e i … chili: seguite le schema proposto per chi deve perdere fino a 8 chili per tutte le settimana necessarie tenendo presente che una perdita di peso superiore ai 4 al massimo 5 chili al mese aumenta il rischio dell’effetto yo-yo, in altre parole se il dimagrimento avviene troppo velocemente il rischio di riprendere i chili persi (spesso con gli interessi) una volta terminata la dieta, è molto più alto. Per variare il più possibile i piatti è possibile trovare altri ingredienti, che magari vi piacciano di più, che abbiano un pari potere calorico. Per ispiravi potete anche leggere le 57 ricette gustose con poche calorie.

Come già ricordato nel primo articolo su queste diete divise per sesso, potete aiutarvi seguendo i 6 consigli generali durante le diete.

Dieta Ipocalorica Donne da 1500 calorie circa

Colazione per tutti i giorni della settimana

  • 1 tazza piccola di latte parzialmente scremato, oppure latte vegetale per esempio di soia o riso o kamut oppure yoghurt magro di latte vaccino o di latte vegetale come per esempio soia
  • 1 fetta di pane o panino (100 g) con velo di miele o marmellata che si può alternate con gallette di riso o mais e con pane di altri cereali come per esempio quelli integrali o con le fette biscottate di farro o avena
  • 1 frutto di stagione
  • 1 tazza di caffè senza zucchero

Gli spuntini sono 2 al giorno, uno a metà mattina e l’altro a metà pomeriggio (merenda), come per la colazione rimangono simili per tutti i giorni della settimana e consistono in:
1 yogurt bianco parzialmente scremato non zuccherato o frutta secca (2-3 noci, oppure mandole o nocciole) o una spremuta o centrifuga di frutta di stagione (non succo confezionato).

Si raccomanda di mangiare 5 volte al giorno tenendo il più possibile regolari gli orari dei pasti.

LUNEDÌ

Colazione
Spuntino a metà mattina
Pranzo:
  • Pasta al pomodoro: 75g di pasta, pomodoro, 1 cucchiaino scarso d’olio, 1
    cucchiaino di formaggio grana
  • Petto di tacchino ai funghi: 90g di petto di tacchino, porcini, mele, 1 cucchiaino scarso di olio
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione
Spuntino a metà pomeriggio
Cena:
  • Zuppa di asparagi: 100g di asparagi, 4-5 cucchiai di crostini di pane, aglio, 1 cucchiaino di formaggio grana
  • Panzanella di tonno: 60g di tonno, pomodoro, pane non salato, carote, olive nere, sedano, 1 cucchiaino scarso di olio
  • Mezza tazza di verdura cotta al vapore
  • 1 frutto di stagione

MARTEDÌ

Colazione
Spuntino a metà mattina
Pranzo:
  • Risotto alle mandorle: 45g di riso, 2 cucchiai di mandorle, cipolla, zafferano, 1 cucchiaino di burro
  • Coniglio alle verdure: 115g di cosce di coniglio, carciofi, porri, pomodoro, 1 cucchiaino scarso di olio
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione
Spuntino a metà pomeriggio
Cena:
  • Zuppa di farro: 80g di farro, carote, sedano, porri, cannellini, 1 cucchiaino d’olio scarso
  • 1/2 fetta di pane
  • Petto di pollo alla griglia (115 g di petto di pollo)
  • Mezza tazza di verdura cotta al vapore
  • 1 frutto di stagione

MERCOLEDÌ

Colazione
Spuntino a metà mattina
Pranzo:
  • Spaghetti alle spezie: 55g di pasta, pomodoro, curcuma, zenzero, zucchine, piselli, 1 cucchiaino scarso d’olio, 1 cucchiaino di formaggio grana
  • Filetto di trota: 95g di trota, carciofi, 1 cucchiaino scarso di olio
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione
Spuntino a metà pomeriggio
Cena:
  • Zuppa di lenticchie: 20g di lenticchie, carote, sedano, 1 cucchiaino scarso di olio, 1 cucchiaino di formaggio grana
  • 1/2 fetta di pane
  • Prosciutto crudo (4-5 fettine)
  • Mezza tazza di verdura cotta al vapore
  • 1 frutto di stagione

GIOVEDÌ

Colazione
Spuntino a metà mattina
Pranzo:
  • Tagliatelle ai funghi: 55g di tagliatelle, funghi porcini secchi, 1 cucchiaino scarso di olio, 1 cucchiaino di formaggio grana
  • Prosciutto Crudo (4-5 fettine)
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione
Spuntino a metà pomeriggio
Cena:
  • Minestrina: 40g di pastina, 1 cucchiaio di formaggio grana
  • Petto di tacchino ai funghi: 115g di petto di tacchino, porcini, mele, 1 cucchiaino scarso di olio
  • Mezza tazza di verdura cotta al vapore
  • 1 frutto di stagione

VENERDÌ

Colazione
Spuntino a metà mattina
Pranzo:
  • Pasta al pesto: 55g di pasta, pesto, 1 cucchiaino di formaggio grana
  • Totani ai carciofi: 190g di totani, pomodoro, carciofi, finocchio, 1
    cucchiaino scarso d’olio
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione
Spuntino a metà pomeriggio
Cena:
  • Minestrone: 1piatto di brodo vegetale, zucchine, carote, porri, cipolle, sedano, 1 cucchiaino d’olio
  • 1/2 fetta di pane
  • Sogliola con verdure: 120g di sogliola, melanzane, pomodori secchi sott’olio, 1 cucchiaino scarso di olio
  • Mezza tazza di verdura cotta al vapore
  • 1 frutto di stagione

SABATO

Colazione
Spuntino a metà mattina
Pranzo:
  • Rigatoni alle melanzane: 45g di pasta, melanzane, pomodoro, champignon, 1
    cucchiaino scarso di olio, 1 cucchiaino di pecorino
  • Lonza di maiale alla piastra: 115g di lonza di maiale, zucchine, carote, pomodoro, sedano, cipolle, 1 cucchiaino scarso di olio
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione
Spuntino a metà pomeriggio
Cena:
  • Zuppa di legumi: 40g di legumi secchi vari, carote, sedano, 1 cucchiaino scarso di olio
  • 1/2 fetta di pane
  • Braciola di vitello 120g
  • 1 mozzarella
  • Mezza tazza di verdura cotta al vapore
  • 1 frutto di stagione

DOMENICA

Colazione
Spuntino a metà mattina
Pranzo:
  • Penne al ragù vegetale: 55g di pasta, porro, sedano, carote, cavolo cappuccio,
    peperoni, pomodori, cipolla, 1 cucchiaino scarso di olio
  • Filetto di Trota al forno: 95g di trota, carciofi, 1 cucchiaino scarso d’olio
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione
Spuntino a metà pomeriggio
Cena:
  • Pizza margherita
  • Mousse al cioccolato fondente 50g

In conclusione

Per seguire la dieta ipocalorica da 1500 calorie consigliamo di organizzare la spesa degli alimenti qualche giorno prima e stampare il piano settimanale (potete anche stampare questa pagina) e tenerla a portata di mano.

FONTI

Libretto Informativo Snell Balance Programm di Specchiasol

Archiviato in:Diete Contrassegnato con: dimagrire velocemente, ricette dietetiche

4 Diete per dimagrire per lui e per lei – Parte 1 di 3

dieta-ipocalorica-donna-1200-calorie

Dieta ipocalorica da 1200 calorie – per donne

Il metabolismo maschile è diverso da quello femminile, la medicina tradizionale ultimamente sta approfondendo le differenze tra gli organismi degli uomini e delle donne con la medicina di genere. Basti pensare al ciclo mestruale mensile che necessita di precisi nutrienti ed è assente negli uomini. Purtroppo sia uomini che donne possono essere in sovrappeso.

Molto spesso chi vuole fare una dieta dimagrante non sa cosa mangiare o peggio, mangia sempre gli stessi cibi.

Un’alimentazione ripetitiva può causare l’assenza di tutti i nutrienti fondamentali di cui il nostro organismo ha bisogno e questa mancanza in chi sta facendo una dieta bruciagrassi può riflettersi in un perenne senso di fame, sensazione di vuoto nello stomaco e stanchezza.

Per prevenire, curare e lenire gli “effetti collaterali” di un regime alimentare ipocalorico è sufficiente che questo sia completo cioè sia in grado di apportare tutti i nutrienti (vitamine, proteine, sali minerali…) anche se con poche calorie.

Una dieta perdipeso equilibrata e completa inoltre evita che il corpo richieda le sostanze nutritive alla fine, evitando sia di riprendere i chili persi sia l’antipatico effetto yo-yo.

Sommario:

  • Consigli Generali Durante le Diete
  • Dieta Ipocalorica Donne da 1200 calorie circa
  • Dieta Ipocalorica Donne da 1500 calorie circa
  • Dieta Ipocalorica Uomini da 1500 calorie circa
  • Dieta Ipocalorica Uomini da 1800 calorie circa

Consigli Generali Durante le Diete

  1. Bere durante la giornata almeno 1,5 litri di acqua (pari a 8 bicchieri) o di liquidi come per esempio le tisane non zuccherate. Questo apporto di liquidi permette di creare un “fiume” capace di eliminare le scorie e le tossine prodotte dal metabolismo e immagazzinate nei tessuti adiposi e nella cellulite che si stanno sciogliendo.
  2. Svolgere almeno 30 minuti al giorno di attività fisica preferibilmente alla mattina perché il metabolismo della prima pare della giornata è più veloce e questo piccolo accorgimento permette di bruciare più grasso di riserva e cellulite. È inoltre consigliabile alternare l’attività fisica aerobica e veloce a quella anaerobica, per esempio alternare la corse veloce su brevi distanze ai pesi.
  3. Massaggi drenanti, fanghi e saune possono aiutare a perdere perso più velocemente durante le diete.
  4. Anche se qualche volta non hanno i risultati promessi in pubblicità si possono provare anche i pantaloncini snellenti, la cintura per dimagrire e le scarpe per rassodare.
  5. Si consiglia di partire con la dieta indicata da 1200 calorie e proseguire la settimana successiva con quella da 1500 per poi, nelle settimane seguenti, scegliere i pasti alternandoli tra quelli della prima e della seconda settimana e con le 57 ricette gustose con poche calorie.
  6. Alle “4 Diete per dimagrire per lui e per lei” si possono abbinare integratori, rimedi naturali e piante per perdere peso e altro ancora scegliendoli a seconda delle necessità personali di ognuno. Ecco una lista di tutto ciò che vi può aiutare a dimagrire senza soffrire troppo:
    • Rimedi Omeopatici per Dimagrire
    • Calcarea Carbonica
    • Integratori per dimagrire
    • Farmaci per dimagrire (da usare sotto controllo medico)
    • Lista piante per dimagrire

Dieta Ipocalorica Donne da 1200 calorie circa

Colazione per tutti i giorni della settimana

  • 1 tazza piccola di latte parzialmente scremato, oppure latte vegetale per esempio di soia o riso o kamut oppure yoghurt magro di latte vaccino o di latte vegetale come per esempio soia
  • 1 fetta di pane o panino (70 g) con velo di miele o marmellata che si può alternate con gallette di riso o mais e con pane di altri cereali come per esempio quelli integrali o con le fette biscottate di farro o avena
  • 1 frutto di stagione
  • 1 tazza di caffè senza zucchero

Gli spuntini sono 2 al giorno, uno a metà mattina e l’altro a metà pomeriggio (merenda), come per la colazione rimangono simili per tutti i giorni della settimana e consistono in:
1 yogurt bianco parzialmente scremato non zuccherato o frutta secca (2-3 noci, oppure mandole o nocciole) o una spremuta o centrifuga di frutta di stagione (non succo confezionato).

Si raccomanda di mangiare 5 volte al giorno tenendo il più possibile regolari gli orari dei pasti.

Per quanto riguarda la pasta, il pane della colazione e tutti i cereali si raccomanda di non usare solo i cibi fatti di farina bianca di frumento (la tradizionale pasta italiana), ma di cambiare il più possibile il tipo di cerale e usare anche per esempio mais, riso, farro, avena, kamut, grano saraceno, farina integrale.

Al formaggio di grana/parmigiano per condire ed insaporire la pasta possono essere sostituiti pecorino o caprino stagionati.

LUNEDÌ

Colazione
Spuntino a metà mattina
Pranzo:
  • Pasta al Pomodoro: 60g di pasta, salsa di pomodoro, 1 cucchiaino scarso d’olio, 1 cucchiaino di formaggio grana
  • Totani ai carciofi: 150g di totani, pomodoro, carciofi, finocchio, 1 cucchiaino d’olio
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione
Spuntino a metà pomeriggio
Cena:
  • Zuppa di legumi: 25g di legumi secchi vari (fagioli, lenticchie, ceci, piselli…), carote, sedano, 1 cucchiaino d’olio
  • 120 grammi di carne alla griglia (carne rossa o bianca come vitello, manzo, coniglio, pollo, tacchino…)
  • Mezza tazza di verdura cotta al vapore
  • 1 frutto di stagione

MARTEDÌ

Colazione
Spuntino a metà mattina
Pranzo:
  • Conchiglie al rosso verde: 60g di pasta, pomodoro, piselli, spinaci, fagiolini, cipolla, basilico, 1 cucchiaino scarso d’olio e 1 cucchiaino di formaggio grana
  • Bocconcini di salmone: 80g di salmone, spinaci, 1-2 acciughe sotto sale, 1 cucchiaino scarso d’olio
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione
Spuntino a metà pomeriggio
Cena:
  • Zuppa di lenticchie: 20g di lenticchie, carote, sedano, 1 cucchiaino scarso d’olio e 1 cucchiaino di formaggio grana
  • 1/2 fetta di pane
  • Panzanella di tonno: 45g di tonno, pane non salato, pomodoro, carote, sedano, 2 olive nere, 1 cucchiaino di olio
  • Mezza tazza di verdura cotta al vapore
  • 1 frutto di stagione

MERCOLEDÌ

Colazione
Spuntino a metà mattina
Pranzo:
  • Risotto alle mandorle: 50g di riso, 1 cucchiaio di mandorle, cipolla, zafferano, 1 cucchiaino di burro
  • Coniglio alle verdure: 90g di cosce di coniglio, carciofi, porri, pomodoro, 1 cucchiaino di olio
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione
Spuntino a metà pomeriggio
Cena:
  • Zuppa di farro: 60g di farro, carote, sedano, porri, cannellini, 1 cucchiaino d’olio
  • 1 uovo sodo o all’occhio di bue
  • Mezza tazza di verdura cotta al vapore
  • 1 frutto di stagione

GIOVEDÌ

Colazione
Spuntino a metà mattina
Pranzo:
  • Spaghetti alle spezie: 50g di pasta, pomodoro, curcuma, zenzero, zucchine, piselli, 1 cucchiaino d’olio, 1 cucchiaino di formaggio grana (e/o altre spezie a piacere)
  • Filetto di Trota : 70g di trota, carciofi, 1 cucchiaino di olio
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione
Spuntino a metà pomeriggio
Cena:
  • Minestrone: 1 piatto fondo di brodo vegetale, zucchine, carote, porri, cipolle, sedano, 1 cucchiaino d’olio e o altra verdura a piacere
  • 1/2 fetta di pane
  • Lonza di maiale alla piastra : 110g di lonza
  • Mezza tazza di verdura cotta al vapore
  • 1 frutto di stagione

VENERDÌ

Colazione
Spuntino a metà mattina
Pranzo:
  • Tagliatelle ai funghi: 50g di tagliatelle, funghi porcini secchi, 1 cucchiaino di olio, 1 cucchiaino di formaggio grana
  • Petto di pollo ai funghi: 90g di petto di pollo, porcini, mele, 1 cucchiaino di olio
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione
Spuntino a metà pomeriggio
Cena:
  • Zuppa di asparagi: 70g di asparagi, 2-3 cucchiai di crostini, aglio, 1 cucchiaino di olio, 1 cucchiaino di formaggio grana
  • 1/2 fetta di pane
  • Insalata di polpo: 170g di polpo fresco, patate, carote, sedano, olive nere, 1 cucchiaino di olio
  • 1 frutto di stagione

SABATO

Colazione
Spuntino a metà mattina
Pranzo:
  • Rigatoni alle melanzane: 50g di pasta, melanzane, pomodoro, champignon, 1 cucchiaino scarso di olio, 1 cucchiaino di pecorino
  • Lonza di maiale alla piastra: 90 grammi circa
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione
Spuntino a metà pomeriggio
Cena:
  • Zuppa di legumi: 25g di legumi secchi vari, carote, sedano, 1 cucchiaino di olio
  • 1/2 fetta di pane
  • Scaloppa di palombo: 90g di palombo, scalogno, indivia, 1 cucchiaino di olio
  • Mezza tazza di verdura cotta al vapore
  • 1 frutto di stagione

DOMENICA

Colazione
Spuntino a metà mattina
Pranzo:
  • Penne al ragù vegetale: 50g di pasta, porro, sedano, carote, cavolo cappuccio, peperoni, pomodori, cipolla e/o altre verdure a piacere, 1 cucchiaino di olio
  • Trancio di spada al forno: 70g di pesce spada, carciofi, pomodorini ciliegino, 1 cucchiaino scarso di olio
  • 1 piatto di verdure di stagione in insalata crude o bollite
  • 1 frutto di stagione
Spuntino a metà pomeriggio
Cena:
  • Minestrina di brodo vegetale: 30g di pastina, 1 cucchiaio di formaggio grana in brodo vegetale
  • Parmigiana di bietole: 75g di bietole, 25g di caciotta fresca, 20g di pomodori, 20g di cipolla rossa, 1 cucchiaino di olio
  • Mezza tazza di verdura cotta al vapore
  • 1 frutto di stagione

In conclusione

Il metabolismo maschile è diverso da quello femminile e questa differenza deve essere tenuta in considerazione anche nelle dieta ipocaloriche. In questo primo articolo della serie vi abbiamo presentato la dieta da 1200 calorie per le donne.

FONTI

Libretto Informativo Snell Balance Programm di Specchiasol

Archiviato in:Diete Contrassegnato con: dimagrire velocemente, ricette dietetiche

Prodotti omeopatici per dimagrire velocemente – seconda di due parti –

Prodotti omeopatici per dimagrire velocemente – Seconda di due parti –

I prodotti omeopatici di seguito elencati ed approfonditi sono il seguito delle spiegazioni dello schema presentato nella prima parte di prodotti omeopatici per dimagrire velocemente:

SINTOMO CAUSA SCATENANTE RIMEDIO
Eccessi alimentari * * * Nux Vomica
Diminuire appetito * * * Antimonium Crudum
Fame nervosa da preoccupazioni ed emozioni Ignatia Amara
ansia prima di un evento stressante Argentum Nitricum
crisi di panico – paure immotivate Gelsenium
iperattività – insonnia – nervosismo Coffea Cruda
noia, mangio se mi rilasso Capsicum
Ritenzione idrica metabolismo lento – sistema linfatico Hepar Sulfur
met. lento con difficoltà digestive – eruzioni cutanee Lycopodium
met. lento con dolori articolari – costituz. Sulfurica Sulphur
Costituzione Carbonica * * * Calcarea Carbonica
Cellulite * * * Bovista Lycoperdron
* * * Pulsatilla
Assorbimento grassi * * * Graphites
Metabolismo zuccheri * * * Natrum Sufuricum
Smettere di fumare * * * Tabacum

Prodotti omeopatici per dimagrire: ritenzione idrica

Tutti i prodotti omeopatici per dimagrire che contrastano la ritenzione idrica hanno come obiettivo principale l’eliminazione di tossine che rallentano il metabolismo e promuovono la formazione di cuscinetti adiposi. L’azione dei rimedi omeopatici in caso di ritenzione idrica è effettuata detossificando il principale organo emuntore (spazzino) del nostro corpo cioè il fegato. Di riflesso la pulizia epatica darà il là alla pulizia renale (i reni sono i colleghi “spazzini” del nostro organismo) e man mano il processo di detossificazione si farà sempre più profondo interessando anche i tessuti adiposi e muscolari.

È fondamentale per ottenere una buona detossificazione bere almeno 2 litri di acqua durante la giornata, meglio se con un residuo fisso basso (minore di 50 mg/l). Il residuo fisso dell’acqua è la quantità di sali minerali disciolti, se troppo numerosi questi sali intasano reni e fegato causando non solo ritenzione idrica ma anche, nel caso più grave, coliche renali. Il residuo fisso si trova sull’etichetta di qualsiasi bottiglia di acqua minerale naturale. È inoltre importante evitare l’assunzione di acqua minerale gasata perché l’anidride carbonica delle bollicine causa acidosi tissutale (cioè acidi nei muscoli e nei tessuti, come dopo un’attività sportiva) e causa anch’essa ritenzione idrica.

  • Se soffrite di metabolismo lento, gonfiori diffuso in particolare nelle mani e nelle gambe significa che avete bisogno di depurarvi e il prodotto per dimagrire omeopatico che fa per voi è Hepar Sulfur
  • Se la ritenzione idrica, i gonfiori diffusi e la cellulite sono concomitanti con difficoltà intestinali e digestive e con eruzioni cutanee (eczema, macchie sulla pelle, foruncoli, acne per esempio) il rimedio omeopatico per dimagrire è Lycopodium
  • Se il metabolismo lento è accompagnato da dolori articolari sparsi (cervicale, mal di schiena per esempio) il prodotto per dimagrire velocemente che risolve il caso è Sulphur

Prodotti omeopatici per dimagrire: costituzione sulfurica

Tra i prodotti omeopatici per dimagrire si deve anche annoverare il rimedio d’elezione per la costituzione sulfurica cioè il Sulphur. Il Sulphur, rimedio omeopatico capostipite della costituzione sulfurica, che è la più equilibrata delle quattro costituzione omeopatiche ma anche quella in cui è più difficile mantenere l’equilibrio del benessere, serve fondamentalmente per mantenere un equilibrio costante negli individui di costituzione sulfurica. Molto spesso i soggetti sulfurici vanno incontro a importanti aumenti e diminuzioni di peso causati molto spesso da un’intossicazione di tossine. Nei soggetti sulfurici è importante mantenere sotto controllo la ritenzione idrica per mantenere il loro equilibrio fisico.

Il soggetto sulfurico è normolineo, ben armonioso, gli arti sia inferiori che superiori sono muscolosi e scattanti. Avendo un metabolismo che brucia molto, vengono emesse molte tossine e tutti i suoi problemi di salute derivano da un eccesso dei metaboliti di scarto negli organi emuntori. Le scorie vengono eliminate maggiormente attraverso la pelle quindi un Sulphur non equilibrato apparirà con carnagione untuosa quasi maleodorante.

Gli organi e gli apparati che vengono maggiormente colpiti in caso di spostamento dal punto del perfetto benessere sono: la pelle (dermatiti), l’apparato digerente (peso gastrico, flatulenza, rigurgiti acidi e meteorismo), alterazioni circolatorie sia arteriose che venose (per esempio gambe stanche e pesanti in estate), mal di testa, sonnolenza dopo i pasti e raffreddori e catarri recedivanti accompagnati o meno da tosse grassa. Le patologie di Sulphur sono recidivanti e se non curate tendono a cronicizzarsi; possono passare da emorroidi, diarrea, emicrania, atralgie, eczemi e asma.

Dal punto di vista psico emotivo il soggetto Sulphur ha grande desiderio di realizzare i propri progetti, ha grande energia sia fisica che psichica, allegro, ha bisogno di muoversi anche se a volte è un po’ pigro (in particolare quando iniziano ad accumularsi tossine) è nervoso, tende ad essere collerico, si adatta bene all’ambiente che lo circonda e vuole tutto e subito. In particolare il Sulphur “puro” basta a sé stesso.

Come per la costituzione carbonica, anche se non sono rimedi omeopatici specifici per perdere peso, sono propri della costituzione sulfurica anche:

  • 1° Stadio dell’Infiammazione – Hepar Sulphur
  • 2° Stadio dell’Infiammazione – Kalium Sulphuricum
  • 3° Stadio dell’Infiammazione – Calcarea Sulphurica
  • Fegato – Sulphur
  • Fegato – Magnesia Sulphurica
  • Sistema Biliare – Natrium Sulphuricum
  • Struttura Epatica – Sulphuricum Acidum
  • Sistema Linfatico – Sulphur Iodatum

Prodotti omeopatici per dimagrire: costituzione sulfo carbonica o sulfurica grassa

I prodotti omeopatici per dimagrire velocemente propri della costituzione sulfo carbonica si pongono a metà strada tra i rimedi della costutuzione sulfurica e della costituzione carbonica.

Nella costituzione sulfo carbonica o sulfurica grassa il metabolismo è lento e gli organi interni tendono a sclerotizzarsi, può andare incontro a turbe del metabolismo come per esempio diabete, gotta, calcolosi epatica e renale, obesità, edema polmonare e ipertensione.

Fisicamente è di statura media, appare aggressivo, muscoloso, le spalle sono solide e il collo taurino, è sempre attivo, gli arti sono corti e muscolosi, i suoi gesti sono pesanti e cadenzati. La cute è calda e spesso il colorito è rosso, il viso ha forma quadrata. È in grado di sopportare grandi fatiche anche prolungate.

Il rimedio capostipite di questa costituzione è il Calcium Sulphuricum che può avere azione sinergica anche con Sulfur, Magnesia Sulfurica, Kali Sulfuricum, Hepar Sulfur, Natrum Sulfuricum. Per una corretta diagnosi si ottengono migliori risultati considerando un sufurico grasso come un carbonico puro.

Prodotti omeopatici per dimagrire: costituzione carbonica

I prodotti omeopatici per dimagrire possono e devono essere scelti anche in base alla costituzione omeopatica del soggetto. Il tipo carbonico è quello che più comunemente va incontro al sovrappeso. Nei tipi carbonici il rimedio di fondo, cioè quello che agisce più in profondità ha ovviamente alta diluizione, è molto usato come rimedio costituzionale la Calcarea Carbonica (o Calcium Carbonico) per dimagrire. Se il soggetto è invece Sulphur il rimedio omeopatico costituzionale migliore è Sulphur. Il rimedio omeopatico costituzionale o di fondo viene comunemente assunto in granuli, per la precisione 4 granuli 30 ch di Calcarea Carbonica o di Sulphur. L’assunzione di Calcarea Carbonica 200 ch per dimagrire, a causa della sua azione molto profonda, deve essere effettuata solo sotto stretto controllo di un medico curante o di un omeopata.

Il soggetto carbonico è un brevilineo, cioè è di bassa statura con braccia e gambe corte, ha la cute pallida e flaccida, tende ad ingrassare facilmente, è ipotiroideo e molto freddoloso, il collo è corto e largo; dal punto di vista psico emozionale è lento nei movimenti, rigido (anche nei movimenti), ostinato, preciso, autoritario, concreto, sedentario, poco combattivo, cerca sempre di consumare quanto meno energia è possibile è un risparmiatore, testa rotonda. Ha sempre bisogno di affetto (dorme a pancia sotto, prevalentemente), ansia per il futuro e paura di malattie aleggiano spesso nell’inconscio, ha sempre molto freddo ed è ossessionato dall’ordine che gli conferisce sicurezza. Il loro peggior nemico è il sovraffaticamento sia fisico che mentale, tra i primi sintomi che un soggetto carbonico avverte quando sta “tirando troppo la corda” è il dolore lombare. Il carbonico va incontro a malattie dismetaboliche come per esempio diabete o ipercolesterolemia.

Per completezza trovate l’elenco di tutti i rimedi che sono collegati alla costituzione carbonica anche se non tutti sono considerati la prima scelta per perdere peso: Magnesia Carbonica, Calcarea Carbonica, Kali Carbonicum, Ammonium Carbonicum, Baryta Carbonica, Carbo Animalis, Carbo Vegetabilis, Graphites, Hepar Sulfur, Sepia.

Prodotti omeopatici per dimagrire: cellulite

Esistono in commercio anche prodotti omeopatici che combattono la cellulite e sono molto usati da sesso femminile perché quest’infiammazione colpisce di più le donne. La cellulite è un’infiammazione del tessuto sottocutaneo che si presenta con un aumento dello spessore sottocutaneo, con un’ipersensibilità al pizzicore e con il caratteristico aspetto a “buccia d’arancia”.

Sono predisposte alla cellulite le donne che soffrono anche di stitichezza, asma, colite, insufficienza epatica e orticaria. Tutti questi sintomi causano problemi nell’eliminazione alterata o insufficiente delle tossine e le scorie che si immagazzinano nel tessuto connettivo. La cellulite è quindi causata da un aggravamento di un problema organico di eliminazione delle tossine, cioè da un rallentamento del metabolismo generale che a sua volta causa un rallentamento anche nel metabolismo locale del tessuto sottocutaneo.

La Bovista Lycopedron è un fungo ed è un prodotto omeopatico per dimagrire che ha azione locale a livello sottocutaneo riattivando il metabolismo ed eliminando le tossine. Si assumono 5 granuli 5ch due volte al giorno.

La Pulsatilla è un rimedio omeopatico utilizzato anche per perdere peso, è adatto a donne (bionde), timide e ansiose che soffrono di congestione venosa (gonfiori diffusi alla gambe e alle mani e flebiti) e quindi l’organismo è intasato da tossine che vengono immagazzinate nel tessuto adiposo formando cellulite. Pulsatilla inoltre migliora l’ossigenazione dei tessuti. Vengono assunti 5 granuli 5 ch 2 volte al giorno.

Prodotti omeopatici per dimagrire: assorbimento grassi e Graphites

Il prodotto omeopatico per dimagrire velocemente che agisce sul metabolismo dei grassi è Graphites perché agisce direttamente sull’organo preposto al metabolismo degli acidi grassi e sul sistema portale che è composto dalla vena porta e che serve per depurare il sangue e portarlo dal fegato al cuore. Graphites aumenta la pressione sanguigna e a livello locale sui cuscinetti adiposi questo permette di aumentare la velocità metabolica inoltre è un depurativo del sistema linfatico nel quale le tossine in sovrannumero vengono immagazzinate.

Il tipo Graphites è grasso, pallido, trasuda, è sensibile al freddo e soffre di stitichezza. È un rimedio della costituzione carbonica e delle persone che eccedono con cibi unti e grassi (patatine, panini, cibi salati) tra un pasto e l’altro.

Prodotti omeopatici per dimagrire: metabolismo zuccheri e Natrum Sulfuricum

Il Natrum Sulfuricum è un prodotto omeopatico per dimagrire perché regola la densità dei liquidi intracellulari ed elimina l’acqua in eccesso. Lo zucchero, inteso come glucosio, rende denso il sangue che promuove la ritenzione idrica. Inoltre il senso di fame di accentua quando la densità del glucosio nel sangue diminuisce (Ciclo di Cori) e Natrum Sulfuricum permette di portare lo zucchero da fegato, dove è immagazzinato, al sangue, diminuendo il senso di appetito.

Natrum Sufuricum è il sale di Schuessler d’elezione per chi tende a soffrire di ritenzione idrica e tutti i suoi sintomi peggiorano con l’umidità. Agisce sia sul fegato (colesterolo in eccesso – LDH e trigliceridi) che sui reni (organi emuntori) contro l’insufficienza renale caratterizzata da edemi e gonfiori diffusi, leggera azotemia. È particolarmente indicato per chi tra un pasto e l’altro preferisce cibi dolci, caramelle e alimenti con molto zucchero.

Prodotti omeopatici per dimagrire: smettere di fumare e Tabacum

È un prodotto omeopatico per dimagrire adatto a chi ha smesso di fumare ed è ingrassato.

La nicotina è un eccitante che aiuta a mantenere un ritmo d’azione elevato. Quando viene meno il fumo tossico di una sigaretta che ha effetto eccitante il corpo richiede per lo meno un altro combustibile e quello più di pronto uso è lo zucchero. Le persone che smettono di fumare spesso si aiutano con caramelle e dolci anche per abitudine ad avere qualcosa in bocca. La richiesta di un eccitante per mantenere per lungo tempo ritmi serrati è molto simile ai comportamenti di Nux Vomica.
Il Tabacum serve a minimizzare gli effetti del craving da nicotina (vera e propria crisi d’astinenza) e si possono assumere 5 granuli 5 ch anche ogni 15 minuti quindi ogni volta che viene voglia di accendersi una sigaretta.

LEGGI anche la PRIMA PARTE di Prodotti omeopatici per dimagrire velocemente – prima di due parti –

Fonti:

Omeopatia: tradizione e attualità – ed. Tecniche Nuove

Manuale pratico di Omeopatia – ed. Giunti

Compendio di omeopatia – ed. Hoepli

Archiviato in:Omeopatia, Senza categoria Contrassegnato con: dimagrire velocemente

Prodotti omeopatici per dimagrire velocemente – prima di due parti –

I prodotti omeopatici per dimagrire velocemente devono essere scelti in base alle proprie peculiarità e caratteristiche personali, alla propria costituzione, al comportamento e alle abitudini della persona, al tipo di diatesi e al terreno.

I prodotti omeopatici per dimagrire velocemente migliori hanno azione sia nella sfera emozionale e sul piano psicologico per questo motivo è importante anche la valutazione comportamentale della persona, il suo approccio alla vita e in particolare il suo approccio al cibo e all’alimentazione. Per esempio tutti i problemi che si manifestano con ritenzione idrica sono risolti con una depurazione più o meno profonda del sistema in modo da contrastare il formarsi di cuscinetti adiposi e cellulite. Il ristagno di liquidi può essere causato sia dall’abitudine di essere sempre sotto stress non dando al corpo modo di rilassarsi affinchè i vasi venosi, arteriosi e linfatici aumentino il loro diametro permettendo alle tossine di uscire attraverso l’urina; oppure da un rallentamento del metabolismo che si può immaginare come la macchina di una fabbrica che lavora a ritmo molto più lento del normale. Se questo accade i magazzini si riempiranno di prodotti non finiti, di tutti i materiali di partenza, gli operai dovranno essere messi in cassa integrazione o licenziati e i semiprodotti rimarranno a lungo tempo nella macchina e potrebbero deteriorarsi ad esempio scadere e perdere qualità. Se è questo il caso, a differenza di un surplus di stress come nel caso precedente per il quale è consigliato un freno al metabolismo, in questo caso è necessario accelerare il metabolismo corporeo per risolvere lo stesso problema: le tossine in eccesso e la ritenzione idrica.

I prodotti omeopatici per perdere peso e per dimagrire velocemente agiscono su vari aspetti del problema:

  1. Eccessi alimentari
  2. Diminuzione dell’appetito
  3. Fame nervosa
  4. Ritenzione idrica
  5. Soggetti di costituzione omeopatica carbonica che sono i più colpiti da aumenti di peso
  6. Cellulite

Queste sono le principali strategie che utilizzano tutti i prodotti naturali per dimagrire come per esempio i prodotti a base di erbe o gli integratori per perdere peso. A differenza di questi però l’omeopatia “studia” ogni aspetto anche psicologico del soggetto sovrappeso o obeso e permette di risolvere il problema sia a valle (cioè agisce sul sintomo come per esempio la cellulite o la fame nervosa) che a monte (cioè cura le cause emozionali e psicologiche causa del problema di sovrappeso).

Gli aspetti emozionali e psicologici dell’omeopatia sono un po’ più difficili da comprendere rispetto ai sintomi fisici considerati semplicemente in quanto tali. Se siete alle prime armi con la medicina del dottor Hahnemann non soffermatevi troppo a considerare gli aspetti emozionali e psicologici, è sufficiente prendere in considerazione solo ed esclusivamente i sintomi fisici; con il tempo, l’esperienza sul campo e la sperimentazione personale potrete approfondire gli aspetti psicologici ed emozionali di una costituzione omeopatica carbonica o sulfurica oppure scoprire la cause emozionali profonde di una diatesi sicotica o psorica.

Prodotti omeopatici per dimagrire velocemente: uno schema essenziale per il loro utilizzo

I prodotti omeopatici per dimagrire velocemente sono inseriti nella tabella sottostante di immediata lettura ed applicazione in base alla causa dell’aumento di peso. In omeopatia l’approccio più completo è quello di scegliere più rimedi (come scegliere i prodotti omeopatici terzo paragrafo) che agiscono in sinergia tra loro.

Comunemente i migliori risultati vengono ottenuti scegliendo i rimedi seguendo queste domande:

  • Di che costituzione è la persona?
  • Che tipo di diatesi voglio curare?
  • Comportamento alimentare? Fame nervosa? Eccessi alimentari? Diminuzione dell’appetito?
  • È presente ritenzione idrica? Se si, di che tipo (vedi schema sottostante)

Ad ogni domanda possono rispondere anche più di un rimedio. A questo punto è necessario scegliere la diluizione migliore per quel caso del rimedio omeopatico per dimagrire e l’esatta posologia, i risultati sulla bilancia non si faranno attendere. Non dimenticate di seguire i consigli su come assumere i medicinali omeopatici (nel quarto paragrafo) per ottenere un effetto completo e una concreta perdita di peso.

SINTOMO CAUSA SCATENANTE RIMEDIO
Eccessi alimentari * * * Nux Vomica
Diminuire appetito * * * Antimonium Crudum
Fame nervosa da preoccupazioni ed emozioni Ignatia Amara
ansia prima di un evento stressante Argentum Nitricum
crisi di panico – paure immotivate Gelsenium
iperattività – insonnia – nervosismo Coffea Cruda
noia, mangio se mi rilasso Capsicum
Ritenzione idrica metabolismo lento – sistema linfatico Hepar Sulfur
met. lento con difficoltà digestive – eruzioni cutanee Lycopodium
met. lento con dolori articolari – costituz. Sulfurica Sulphur
Costituzione Carbonica * * * Calcarea Carbonica
Cellulite * * * Bovista Lycoperdron
* * * Pulsatilla
Assorbimento grassi * * * Graphites
Metabolismo zuccheri * * * Natrum Sufuricum
Smettere di fumare * * * Tabacum

Prodotti omeopatici per dimagrire: eccessi alimentari

I prodotti omeopatici per dimagrire velocemente contro gli eccessi alimentari sono indicati per tutte le persone che vengono comunemente chiamate “buone forchette”, mangiano molto ad ogni pasto, molto più della media e preferiscono cibi molto calorici, conditi, con grassi e unti. Le “buone forchette” introducono molte più calorie di quelle che bruciano e da qui l’aumento di peso. Il rimedio indicato in questo caso è la Nux Vomica che in omeopatia corrisponde a tutti gli eccessi, sia fisici, che mentali. Il tipo omeopatico Nux Vomica è un manager, quindi una persona con un surmenage intellettivo, è sempre sotto stress anche se fa fatica a concentrarsi ed è irritabile ed irascibile. Spesso, oltre ai pasti luculliani, assume degli eccitanti come per esempio caffè, nicotina, alcool o zuccheri che lo aiutano ad andare sempre più veloce degli altri in ufficio. La Nux Vomica è un prodotto per dimagrire della diatesi psorica (psora). Viene comunemente utilizzato nella costituzioni omeopatiche carbonica e sulfurica, meno nella fosforica e nella fluorica. Sul piano fisico ha problemi digestivi, rigurgiti acidi e amari, crampi e spasmi muscolari.

La Nux Vomica trova correlazione con Impatiens tra i Fiori di Bach.

Prodotti omeopatici per dimagrire: diminuire appetito con Antimonium Crudum

Il prodotto omeopatico che aiuta a dimagrire e a perdere peso in caso di fame nervosa e attacchi di fame è l’Antimonium Crudum perché agisce in modo elettivo sullo stomaco e più precisamente sul nervo vago che lo controlla; il suo meccanismo d’azione è quindi quello di riequilibrare le reazioni e la risposta nervosa gastrica è quindi quello di diminuire gli attacchi di fame. Le persone che hanno bisogno di Antimonuim Crudum soffrono inoltre spesso di mal di testa, aria nello stomaco e nell’apparato digerente (aerofagia), emorroidi, hanno la lingua con una patina bianca. La loro pelle appare ispessita (calli, duroni, pustole, verruche) e malsana (acne). Questo prodotto naturale omeopatico per dimagrire si usa in diluizione 5ch 4 granuli una volta al giorno come base; quando si presenta l’attacco di fame 4 granuli 5ch ogni 30 minuti.

Prodotti omeopatici per dimagrire: fame nervosa

I prodotti omeopatici per dimagrire che agiscono sulla fame nervosa hanno spesso un importante risvolto emozionale e psicologico perché il cibo è strettamente legato all’umore, alla consolazione e in modo ancestrale al latte materno. Viene voglia di mangiare per compensare un’emozione negativa, per dare energia ad un organismo esageratamente sotto stress, per compensare ansie e paure.

Elemento fondamentale per scoprire il prodotto omeopatico per dimagrire in caso di fame nervosa è individuare la motivazione emozionale per la quale viene voglia di mangiare fuori pasto:

  • Se non riesci a controllare il tuo appetito quando sei preoccupato per un evento concreto o dopo una forte emozione il rimedio omeopatico per dimagrire indicato per te è l’Ignatia Amara.
  • Se il tuo appetito aumenta in modo incontrollabile prima di un evento stressante, come per esempio un esame all’università o prima di un colloquio di lavoro il rimedio omeopatico che ti può aiutare a perdere peso e a controllare gli attacchi di fame è l’Argentum Nitricum. Se l’ansia che provi non è rivolta a te, ma sei preoccupata per uno dei tuoi cari (come per esempio il primo giorno di scuola di tuo figlio, oppure l’intervento chirurgico di tuo papà) puoi associare l’Argentum Nitricum con il fiore di Bach Red Chestnut.
  • Se provi paure immotivate, sei soggetto ad attacchi di panico e provi un cronico senso di inquietudine senza conoscere il motivo il rimedio omeopatico che può aiutarti a perdere peso è Gelsenium. Questo prodotto omeopatico per dimagrire può essere associato a Aspen.
  • Se sei sempre in movimento, non riesci mai a concederti un momento di relax, soffri di insonnia e durante la notte ti concedi spuntini il rimedio è Coffea Cruda. Il tipo Coffea Cruda ricalca molto da vicino il tipo Nux Vomica, le due persone si differenziano per il sonno: il tipo Nux Vomica si addormenta presto e si risveglia verso le tre del mattino, mentre il tipo Coffea Cruda non va a letto a dormire.
  • Se la fame aumenta quando sei rilassato o annoiato o se non sai cosa fare mangi il rimedio omeopatico che ti può aiutare è il Capsicum.

Tutti questi rimedi omeopatici possono essere considerati prodotti dimagranti in farmacia perché sono disponibili nelle varie diluizioni in qualsiasi farmacia italiana e non necessitano di ricetta medica, sono di libera vendita e possono essere scaricati nella dichiarazione dei redditi tramite lo scontrino parlante. Non scordarti quando vai in farmacia ad acquistare prodotti naturali o farmaceutici per dimagrire di dare sempre il tuo codice fiscale al farmacista in modo che possa darti il tuo scontrino parlante per la detrazione fiscale.

Una volta trovato il rimedio omeopatico per la fame nervosa è possibile assumerlo in due diverse diluizioni: 4 granuli 5ch anche ogni 15 minuti durante l’attacco e 4 granuli 30ch mattino e sera. In questo modo il rimedio agirà sia in acuto che in cronico – emozionale – psicologico.

Fonti:

Manuale di Omeopatia – ed. Hermes Edizioni

Sintesi di Materia Medica Omeopatica – ed. Pellegrini

Omeopatia. Tradizione e Attualità – ed. Tecniche Nuove

Archiviato in:Omeopatia Contrassegnato con: dimagrire velocemente

Prodotti dimagranti in farmacia ed erboristeria

Per prodotti dimagranti si possono intendere molti rimedi naturali o meno che possono aiutare a perdere peso e a raggiungere il peso forma ottimale. Questi prodotti se hanno come principio attivo molecole chimiche sono detti prodotti farmaceutici dimagranti, mentre se i componenti che aiutano a dimagrire sono di origine naturale possono essere acquistati anche in erboristeria (prodotti dimagranti erboristeria).

Quali sono i prodotti dimagranti efficaci? Non si può dire a priori se un prodotto dimagrante sia efficace o meno, è necessario valutare caso per caso per un consiglio o studiare le caratteristiche dei vari rimedi e medicinali per trovare quello o quelli che più possono aiutarci tenendo conto delle nostre caratteristiche personali.

Come prodotti per perdere peso non è sufficiente annoverare solo le compresse, o le pastiglie o le pillole, i preparati in polvere da bere, ma ci sono anche quelli ad azione locale da applicare direttamente sulle zone interessate dai cuscinetti di cellulite come per esempio creme, impacchi o fanghi. Esistono inoltre dei rimedi che combattono dall’esterno la causa per esempio della fame nervosa, si possono utilizzare olii essenziali o incensi (aromaterapia) oppure osservare e concentrarsi prima del pasto su un colore come il blu o il verde. Le cause della fame nervosa sono l’ansia e lo stress, l’aromaterapia e la cromoterapia hanno come scopo, in questo caso, quello di rilassare in modo da contenere il più possibile gli attacchi di fame fuoripasto.

Sia i prodotti dimagranti in farmacia che in erboristeria, sia quelli che trovate su altri canali di vendita hanno quattro principali strategie di intervento:

  • Aumentare la velocità del metabolismo: sono anche detti termogenici o bruciagrassi. Si aumenta di peso perché le calorie ingerite superano le calorie necessarie per vivere e per svolgere tutte le funzioni vitali del nostro corpo come la respirazione o il battito cardiaco. Le calorie in surplus vengono immagazzinate nel tessuto adiposo e vengono trasformate in molecole che vengono utilizzate, quindi sciolte, dal metabolismo solo in caso di necessità e verranno utilizzate come una vera a propria riserva di carburante/energia. Se il metabolismo brucia di più quindi avrà più bisogno di carburante quindi, questi integratori, funzionano ancor meglio se vengono associati ad un’attività fisica che fa sudare come per esempio correre, camminare veloce o andare in bicicletta. I tessuti adiposi di depositano in punti differenti del corpo a seconda della persona, si avranno quindi tipi ginoidi e tipi androidi. La maggior parte delle creme anticellulite ha come componente la caffeina che aiuta a livello locale ad aumentare la velocità nel microcircolo e quindi aiuta le cellule adipose ad aumentare la velocità del loro metabolismo per bruciare tutte le molecole immagazzinate in accesso. In linguaggio tecnico l’aumento della velocità del metabolismo è detto termogenesi.
  • Drenaggio: i rimedi drenanti servono per perdere acqua e per eliminare dai tessuti l’acqua in eccesso che dà alla cosce, al ventre, alla parte inferiore della braccia il tipico aspetto a buccia di arancia. Il nostro organismo è costituito da più dell’80% da acqua e per dimagrire non è assolutamente necessario, anzi è dannoso, che voi smettiate di bere. L’acqua del nostro organismo deve però essere distribuita in modo equilibrato perché permette lo scambio da e per la cellula di nutrienti, ossigeno e sali minerali che nutrono e permettono la comunicazione cellulare, si pensi alla trasmissione nervosa. Se la velocità del metabolismo in una zona è rallentato è probabile che lì ci sia acqua “sporca” perché piena di tossine che sono state buttate fuori dalle cellule ed è rimasta povera di nutrienti e di ossigeno, quindi le cellule rispondono a questo problema diminuendo la velocità del loro metabolismo per sopravvivere. L’acqua “sporca” va sostituita con dell’acqua ricca di ossigeno e di nutrienti ed è per questo motivo che è importante bere 2 litri di acqua ogni giorno. Le piante officinali, cioè i principi di fitoterapia contenute nelle pastiglie per dimagrire che avete scelto aiutano questo processo di “sostituzione dell’acqua”.
    È necessario e salutare bere due litri di acqua al giorno che sono pari a circa 8 bicchieri. Quando noi sentiamo sete il nostro il nostro corpo è già vicino al limite minimo di acqua per la sopravvivenza. Non bisogna bere solo quando si ha sete ma è meglio prendere l’abitudine di bere ogni circa 90 – 120 minuti anche se non si ha sete. L’acqua deve inoltre essere o fresca o a temperatura ambiente in modo da evitare episodi di iperidrosi, cioè di una sudorazione troppo eccessiva sotto le ascelle, sui piedi e sulle mani (iperidrosi ascellare, iperidrosi palmare e iperidrosi plantare).
    È inoltre molto importante tener conto della quantità di sali minerali disciolti nell’acqua che beviamo, basta leggere l’etichetta: il residuo fisso deve essere inferiore a 50 mg/l. Un’acqua troppo pesante affatica i reni e nei casi più gravi può portare alla formazione di calcoli, che non sono altro che i “sassolini” costruiti con le molecole di sali minerali in eccesso. I calcoli sono come il calcare nelle lavatrici: con il tempo non le fanno più funzionare e l’organismo non riesce più a drenare l’acqua che rimane come bloccata tra una cellula e l’altra, quindi non riesce più a dare i nutrienti necessari alle cellule e quindi le cellule diminuiscono la velocità del loro metabolismo e si forma tessuto adiposo e cellulite … ed ecco chiuso il cerchio del sovrappeso! Se utilizzate acqua del rubinetto per conoscere il residuo fisso dovete chiedere informazioni al vostro Comune. Se utilizzate sistemi di purificazione dell’acqua domestica contattate la ditta fornitrice che sarà sicuramente in grado di darvi questa informazione.
  • Prodotto dimagranti che agiscono sul sistema nervoso: i prodotti dimagranti in farmacia che agiscono sul sistema nervoso possono essere acquistati solo dietro presentazione di ricetta medica e devono essere assunti sotto stretto controllo medico a causa dei possibili effetti collaterali. I prodotti dimagranti in erboristeria che agiscono sul sistema nervoso sono a base di piante officinali e erbe mediche, sono di libera vendita e quindi i possibili effetti collaterali sono scarsi o nulli. Per dimagrire tutti i rimedi rilassanti possono essere efficaci, come per esempio i profumi relax dell’aromaterapia fatta con olii essenziali e/o con incensi.
  • La flora batterica intestinale e metabolizzazione dei cibi: i cibi che noi mangiamo devono essere “smontati” nelle loro molecole fondamentali per essere assorbiti all’interno dei tessuti, trasportati nel flusso sanguigno alle cellule e infine trasportati dentro le cellule per essere utilizzati per produrre energia e per avere una giusta velocità metabolica. Il primo “smontaggio” avviene nella bocca e nello stomaco, poi, proseguendo lungo tutto l’intestino i nutrienti vengono assorbiti anche con l’aiuto dei secreti di alcune ghiandole come fegato (bile) e pancreas (succo pancreatico). L’assorbimento di ogni nutrienti avviene in un preciso ordine e in un determinato punto dell’apparato digerente e tutto il sistema è organizzato in modo da prelevare la maggior quantità possibile di sostanze nutritive. Immaginatelo esattamente come una fabbrica al contrario: un fabbrica di “smontaggio”. Se ci sono problemi in un punto della catena di “smontaggio” gli operai della fase successiva faranno più fatica a fare il loro lavoro perché devono agire su pezzi non perfetti o fallati e causano a catena problemi a tutto l’apparato digerente. Gli operai più numerosi in questa fabbrica di smontaggio sono i batteri della flora batterica intestinale, sono presenti circa 10 alla 12 batteri per cm quadrato sulla parete dell’ultimo tratto di intestino quindi è facile indovinare che un problema con questi operai può dare grossissimi problemi in fabbrica. Per questo motivo molti prodotti per dimagrire efficaci contengono anche fermenti lattici, probiotici, o lisati batterici. Questo fa sì che l’assorbimento delle sostanze nutritive sia sempre perfetto in modo che l’assenza di una vitamina o di un sale minerale non rallenti la velocità del metabolismo. È inoltre fondamentale sapere che questi microrganismi autoregolano la loro replicazione in funzione delle risorse disponibili in modo da mantenere il loro numero costante ed evitando la proliferazione di germi patogeni. La flora batterica intestinale è formata da molte famiglie che si “controllano” a vicenda, quando una prende il sopravvento sulle altre si possono avere problemi come la candidosi o le dolorose afte in bocca o nei bambini “il mughetto”.

In un rimedio per dimagrire possono essere presenti principi attivi e sostanze che sfruttano diverse strategie di intervento. Un esempio sono le tisane che hanno effetto drenante perché sono costituite da acqua e possono contenere piante drenanti, ma anche piante rilassanti sfruttando in questo modo la strategia che contrasta la ritenzione idrica e l’effetto relax contro la fame nervosa. Due strategie in contemporanea sono sfruttate anche nei massaggi drenanti per dimagrire. Il movimento aumenta la velocità del microcircolo (effetto bruciagrassi) e aiuta ad eliminare l’acqua in eccesso con effetto drenante. Di solito i prodotti dimagranti farmaceutici contengono un solo principio attivo e quindi sfruttano una sola strategia.

Dove si possono acquistare prodotti dimagranti? In farmacia, in erboristeria, nei centri estetici o sul web. Sicuramente non è difficile trovarli sul mercato, ma state attenti alla loro qualità e soprattutto agli effetti collaterali che potrebbero avere anche prodotti dimagranti dell’erboristeria. Attenetevi sempre alle indicazioni scritte sulle etichette e nei foglietti illustrativi, sono importanti perché quelle dosi sono state sperimentate per non avere effetti collaterali. Superare le dosi consigliate significa esporsi ad inutili pericoli anche di avvelenamento nei casi più estremi. Se nel periodo che assumete prodotti dimagranti vi ammalate e dovete andare dal dottore o in ospedale, avvisate sempre i medici di tutti i farmaci, integratori, rimedi naturali che state assumendo perché alcune medicine hanno effetti incrociati sia con alcuni alimenti sia son alcune erbe officinali.

Se avete deciso di dimagrire per scegliere il modo giusto per voi è necessario in prima battuta valutare quanto dovete dimagrire e calcolare l’obiettivo che volete raggiungere cioè il vostro peso forma. Se volete avere un dimagrimento imporatnte è meglio affidarsi ad un professionista del settore come per esempio un dietologo, un nutrizionista o un farmacista perché queste figure professionali sapranno darvi degli ottimi consigli anche su comportamenti e abitudini che dovete tenere a tavola.

Se invece siete decisi a perdere solo pochi chili per rimettervi in forma per il bikini o per la prova costume sono sufficienti la vostra volontà di diminuire le porzioni, mangiare più frutta e verdure e potete acquistare i prodotti dimagranti in erboristeria.

In Italia è difficile fare una distinzione netta tra prodotti per dimagrire in farmacia e quelli venduti in altri canali perché con la liberalizzazione molti prodotti risultano disponibili anche sugli scaffali del supermercato. Se lo ritenete necessario affidatevi ad un professionista (medico, farmacista o nutrizionista) che potrà darvi anche utili consigli di alimentazione. Molto spesso capita che un prodotto per dimagrire in farmacia si trova perché la ditta produttrice ha deciso di affidarsi al consiglio dei farmacisti per far conoscere al grande pubblico il suo articolo. L’anno successivo di solito la stessa scatoletta è disponibile in altri canali di vendita. Un’altra strategia di distribuzione è quella della vendita solo contattando direttamente l’azienda che si occuperà di recapitarvi il pacco a casa. Questo tipo di distribuzione ha bisogno di ingenti investimenti pubblicitari sia on line, che con telepromozioni che sulla stampa e ricordatevi che questi investimenti la ditta ve li fa pagare nel prezzo del prodotto. Non di rado dopo aver fatto conoscere il rimedio la ditta lo propone in altri canali di vendita e ne presenta uno nuovo ovviamente ancora più efficace. Quando si vedono queste manovre economiche, non solo per i prodotti dimagranti, ci si può chiedere se il “vecchio” prodotto funzionava perché era veramente valido oppure solo perché te lo “raccontavano” così.

Non esiste un prodotto per dimagrire in farmacia, né in erboristeria, né lo puoi trovare on line che, senza un corretto regime alimentare, senza diminuire le porzioni, seguendo una dieta più sana e facendo esercizio fisico ti faccia perdere 10 chili in una settimana! Qualsiasi prodotto per dimagrire ti può dare certo una mano per perdere i chili di troppo ma se non stai attento a tavola sicuramente hai speso i tuoi soldi per niente!

L’eccessivo aumento o diminuzione di peso possono essere dei campanelli di allarme di una disfunzione o di una malattia ed è per questo che è sempre meglio rivolgersi ad un professionista della salute o per lo meno fare degli esami di controllo prima di intraprendere una dieta per un calo importante, è in gioco la tua salute!

Archiviato in:Farmaci Contrassegnato con: dimagrire velocemente

Prodotti per dimagrire

I prodotti per dimagrire sono tutti i preparati naturali, farmaceutici, erboristici, omeopatici che ti aiutano quando devi perdere peso.

Questa pagina è una panoramica sui prodotti per dimagrire più comuni e utilizzati con approfondimenti sulla loro azione e sulle proprietà che ti aiutano a perdere peso, senza però dimenticare sia semplici “trucchi” (leggi fino in fondo) per accelerare il processo di dimagrimento sia consigli comportamentali che dovrebbero diventare abitudini per mantenere, una volta raggiunto, il tuo peso forma. Partendo da queste righe generali avrai anche la possibilità di approfondire gli argomenti che ti interessano: ti basterà leggere i focus per dare una risposta alle tue curiosità.

Tutti i prodotti per dimagrire, che siano naturali o farmaceutici, sono validi aiuti per perdere peso, ma da soli non sono sufficienti per ottenere e soprattutto mantenere nel tempo i risultati sperati. Se decidi di assumere un prodotto per dimagrire devi anche prestare più attenzione a ciò che mangi sia come qualità che come quantità. Il nostro occhio è abituato a vedere una certa quantità di cibo nel piatto e prima ancora di assaggiarla il cervello “decide” se quella quantità è sufficiente per saziarci o meno. Per dare al cervello il messaggio che il piatto è sufficiente si può tagliare la pietanza in più parti oppure scegliere un cibo con poche calorie (frutta e verdura come prima scelta) che a parità di volume dà anche la metà o meno delle calorie.
Sulla qualità la scelta migliore è quella di variare il più possibile il cibo. Come carboidrati gli italiani sembrano conoscere solo la pasta di frumento, ma esistono anche il riso, la pasta di riso e cereali come kamut, farro, orzo e avena. È consigliato variare anche la frutta e la verdura preferendo sempre i prodotti di stagione perché contengono le vitamine che il nostro corpo ha bisogno in quel periodo dell’anno.

Per scegliere da quale prodotto per dimagrire farsi aiutare è fondamentale sapere perché si ingrassa. Le cause sono molteplici e il sovrappeso si manifesterà con caratteristiche diverse: ci saranno persone che soffrono di più per la ritenzione idrica, chi sarà affamato come un lupo e non sarà mai sazio, soprattutto mentre sta lavorando, chi deliberatamente fa peccati di gola o ancora chi non sa più cosa mangiare perché qualsiasi cibo lo fa ingrassare.

Fonti:
Mangiare meglio per dimagrire – Tecniche Nuove
Come dimagrire mangiando – Armando editore

Archiviato in:Prodotti Dimagranti Contrassegnato con: dimagrire velocemente

Prodotti per dimagrire: come scegliere quelli migliori per te

La scelta del o dei prodotti che ti aiuteranno a perdere chili è fondamentale per aiutarti.

Il primo passo che purtroppo non è stato ancora realizzato in compresse o in crema è la volontà. Nessun prodotto per quanto “miracoloso” potrà mai sostituirsi alla tua decisione di perdere i kg di troppo, di fare qualcosa per te stesso per conservare la tua insostituibile salute, di migliorare il tuo aspetto fisico, di fare qualcosa di concreto per non essere più il “ciccione” o la “cicciona” di turno che tutti ricordano solo per il peso e non per i pregi e le qualità. Non dire a nessuno che vuoi fare la dieta, la guerra contro i chili di troppo la devi combattere da solo contro te stesso.

Datti un obiettivo misurabile e concreto in chili: calcola il tuo peso forma. Sottrai dal tuo peso attuale il tuo peso forma: il risultato sono i chili che devi e riuscirai a perdere. Puoi anche farti dare una mano dalla natura per raggiungere l’obiettivo del tuo peso forma, prodotti erboristici per dimagrire o in prodotti naturali per dimagrire puoi trovare i rimedi naturali migliori per te. I tempi dell’organismo sono soggettivi quindi per i primi tempi impegnati a ridurre le porzioni, a dire no ai peccati di gola e a scegliere cibi variati mangiando anche quelli che ti piacciono un po’ meno ma che ti fanno bene. Osserva il tuo corpo restringersi: questo ti darà la spinta di non mollare finché non avrai perso tutti i chili che hai deciso. Se decidi che questo mese devi perdere 5 chili forse li perderai, ma con molta fatica. Se decidi che per un mese il caffè lo prenderai amaro e che mangerai molta più frutta e verdura è possibile e probabile che tra un mese tu di chili ne abbia persi anche sette!!

Studia, cerca di capire come il nostro corpo metabolizza ed elabora il cibo. In questo modo saprai che differenza c’è per il tuo organismo tra il dover digerire il menù di un fast food e un piatto di pasta o una pizza. Molte informazioni generali le puoi trovare in questo sito, è sufficiente che tu legga anche solo qualche pagina.

Una volta che a grandi linee avrai imparato come funzioni potrai scoprire quali siano i prodotti per dimagrire più o meno velocemente migliori per te, potrai decidere se usare prodotti per dimagrire erboristici, omeopatici, farmaceutici (sotto controllo di un medico o di un dietologo). Questi prodotti per dimagrire ti possono dare una grande mano per raggiungere il tuo peso forma e per guadagnare in salute.

Abituati a fare esercizio fisico, non stare sempre seduto in poltrona a leggere o “spalmato” sul divano a vedere la tv o seduto alla scrivania davanti al tuo computer … se vuoi veramente dimagrire non continuare a leggere qui, alzati, esci e vai a farti una corsetta!!

Fonti:
Omeopatia – Fitoterapia – Oligoterapia dalla A alla Z – Ed.Tecniche Nuove
Dizionario enciclopedico di omeopatia e bioterapia – Nuova Ipsa Edizioni
Massaggio curativo e cure integrate – Tecniche Nuove Edizioni
Dimagrire senza dieta, il metodo psicosomatico – Raffaele Morelli – Mondadori

Archiviato in:Prodotti Dimagranti, Senza categoria Contrassegnato con: dimagrire velocemente

Articoli Recenti

  • Metodi per Dimagrire 2020: quali sono i migliori?
  • 7 Cose da Sapere su Come Perdere Peso con i Pantaloncini Dimagranti
  • Le Scarpe per Dimagrire: la Recensione
  • Grasso Localizzato: che Fare per Toglierlo?
  • Farmaci per dimagrire a base di ormoni tiroidei
  • Cintura Per Dimagrire, è davvero utile per perdere peso?
  • 4 Diete per dimagrire per lui e per lei – Parte 3 di 3
  • 4 Diete per dimagrire per lui e per lei – Parte 2 di 3
  • 4 Diete per dimagrire per lui e per lei – Parte 1 di 3
  • Prodotti per Dimagrire con Gusto: 57 Ricette Gustose con Poche Calorie – Parte 5 di 5
  • Prodotti per dimagrire con gusto: 57 ricette gustose con poche calorie – parte 4 di 5
  • Prodotti per dimagrire con gusto: 57 ricette gustose con poche calorie – parte 3 di 5
  • Prodotti per dimagrire con gusto: 57 ricette gustose con poche calorie – parte 2 di 5
  • Prodotti per dimagrire con gusto: 57 ricette gustose con poche calorie
  • Diabete Dieta e Alimentazione Corretta
  • Dolci per Diabetici: 13 ricette e altri consigli
  • Alimenti per Diabetici in 8 + 5 gruppi
  • La Dieta Acido – Base: un Semplice Trucco per Bruciare più Calorie (Parte 1 di 2)
  • La Dieta Acido – Base: un Semplice Trucco per Bruciare più Calorie (Parte 2 di 2)
  • Crema Rassodante Glutei: qual è la migliore?
  • Green coffee: il caffé verde per dimagrire
  • Trattamenti anticellulite: i rimedi più efficaci per eliminarla
  • 11 Comandi per Programmare la Mente a Dimagrire (Parte 3 di 3)
  • 11 Comandi per Programmare la Mente a Dimagrire (Parte 2 di 3)
  • 11 Comandi per Programmare la Mente a Dimagrire (Parte 1 di 3)

Copyright © 2012–2021 · Tutti i diritti sono riservati · privacy policy · note legali · cookie policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. Se vuoi saperne di più o negare il consenso leggi l'Informativa estesa sui cookie.  OK   Informativa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.