
Nome: Yerba Mate
Altri nomi: Ilex paraguariensis
Tipo di trattamento: fitoterapia
Indicazioni: obesità, sovrappeso, stress, ipertensione
Descrizione: arbusto sempreverde originario del Sud-America. Le parti utilizzate sono le foglie.
Componenti principali: caffeina, teobromina, teofillina, tannini, colina, vitamine, minerali
Meccanismo di azione: dimagrante, diuretico, termogenico. Yerba Mate contiene una sostanza (mateins) simile alla cafffeina ma che non sovrastimola il sistema nervoso e senza gli effetti negativi della caffeina. Questa pianta aiuta a eliminare la sensazione di fame, purifica e disintossica il sangue, ritarda l’invecchiamento, combatte la fatica, abbassa il colesterolo, riduce lo stress, senza effetti collaterali o tossici. Yerba Mate contiene 24 vitamine e Sali minerali, i vantaggi nel sistema digestivo sono: miglioramento della digestione, delle capacità del corpo di riparare i tessuti gastrointestinali danneggiati e aiuto a bilanciare il ciclo del sonno e quindi dell’appetito.
Modalità di assunzione: infuso, tintura madre
Quantità consigliata: Infuso – gr 3 per 2-3 volte al giorno (tisana) un cucchiaino da caffè, Tintura madre – gocce 30 – 3 volte al giorno (tintura madre)
Controindicazioni: l’assunzione eccessiva può provocare palpitazioni, vertigini, orticaria.